e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
Contro l’Udinese la Cremonese ha centrato il quinto pareggio stagionale e per la seconda volta in stagione non ha subito gol. Si tratta del risultato del processo evolutivo che sta accompagnando la squadra di Massimiliano Alvini che ha cambiato modo di difendere con benefici per i grigiorossi. Più in generale, la Cremonese, con il pareggio conquistato contro i friulani, si è portata ad una sola partita di distacco dalla salvezza diretta, occupata in questo momento dal Lecce a quota 8 punti.
Il trend dei grigiorossi è però positivo, al netto dello scivolone contro la Sampdoria: quella dei doriani, tra l’altro, è l’unica vittoria delle cinque formazioni in fondo alla classifica nelle ultime cinque gare. In questo arco di tempo la squadra di Alvini ha conquistato 3 punti frutto di altrettanti pareggi, risultando la formazione ad aver subito meno sconfitte (due). Tuttavia, proprio la Sampdoria ha ottenuto un punto in più grazie proprio al successo dello Zini, mentre il Verona è incappato in 5 sconfitte, il Lecce ha conquistato due punti e lo Spezia uno, proprio contro i grigiorossi.
In generale, però, oltre all’andamento dei risultati, la formazione di Alvini sta migliorando anche in diversi fondamentali. Detto dell’evoluzione difensiva (qui l’articolo completo), il trend grigiorosso è positivo anche in termini di tiri effettuati, come si nota dall’andamento della linea di tendenza lineare (in azzurro nel grafico). A non crescere, rimanendo stabile, però, sono i tiri nello specchio, un problema già risultato evidente nel confronto tra gli attacchi delle squadre in lotta per la salvezza alla vigilia della 12esima giornata (qui l’articolo completo).
In ogni caso, in aumento c’è anche il numero di expected Goal (xG)* generati, con la linea di tendenza che per la prima volta in stagione ha superato quella degli expected Goal (xG)* concessi che, al contrario, presentano un andamento calante importante. Un segno di come la Cremonese stia da un lato creando occasioni di maggior qualità e al tempo stesso stia riducendo sempre più quelle degli avversari. In diminuzione, inoltre, c’è anche il numero compelssivo di conclusioni lasciate agli avversari, sia a livello totale che di tiri nello specchio della porta.
La Cremonese, dunque, se da un lato si trova nella necessità di iniziare a vincere qualche partita, dall’altro è ancora aggrappata alla classifica, ma soprattutto, grazie al lavoro di Alvini e all’applicazione dei giocatori, sta mostrando miglioramenti costanti nella propria proposta di gioco in entrambe le fasi, presupposto fondamentale per poi ottenere i risultati necessari per arrivare alla salvezza.
Mauro Taino
*Expected Goal (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.
Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)