Cremonese

La Cremo e i buoni
propositi per il 2025

Un colpo di testa di Vazquez, capocannoniere della Cremonese con 8 gol (Foto Sessa)

Anno nuovo, vita nuova. Con il 2025 per la Cremonese inizia la seconda parte di campionato. E sono più di uno i buoni propositi che i grigiorossi si pongono come obiettivi da inseguire, per migliorare il proprio rendimento rispetto alla prima parte di stagione

RITROVARE IL FATTORE ZINI
In cima alla lista delle ambizioni c’è sicuramente quella di migliorare il rendimento casalingo. Questa Cremo, infatti, è una delle squadre che va meglio in trasferta, dove ha conquistato ben 17 degli attuali 30 punti in classifica (soltanto Pisa e Sassuolo hanno saputo fare meglio lontano dallo stadio amico). A rallentare la corsa di Bianchetti e compagni è stato sicuramente l’andamento allo Zini, con sole tre partite vinte per un totale di 13 punti (i grigiorossi sono addirittura undicesimi nella classifica dei punti ottenuti in casa). La squadra di Stroppa deve sicuramente ottenere di più dalle partite disputate davanti ai propri tifosi. La Curva Sud Erminio Favalli, quasi sempre sold out, è in grado di dare una spinta in più e questo fattore va sfruttato meglio.

DIFESA DA ASSESTARE
C’è poi da migliorare nel numero di gol incassati, troppi rispetto alla scorsa stagione, quando la Cremonese ha chiuso la Serie B potendo vantare la miglior difesa, un record che aveva portato enormi vantaggi. Finora i grigiorossi hanno preso 21 gol in tutto e sono solo ottavi in questa particolare classifica. Si sono visti troppi errori, anche individuali, che sono stati pagati a caro prezzo.

GOL, VA TROVATA UN’ALTERNATIVA A VAZQUEZ
Capitolo attaccanti. Le punte di ruolo in rosa hanno segnato troppo poco finora: 3 gol Bonazzoli, 2 gol Nasti e una rete soltanto De Luca. Da loro ci si aspettava un contributo più importante in termini realizzativi. A salvare la squadra sotto questo aspetto è Vazquez che, nonostante sia trequartista, è il capocannoniere della Cremo con 8 reti. I grigiorossi dipendono troppo dalle invenzioni, e dai gol, dell’argentino e devono a tutti i costi trovare un’alternativa. Non può essere sempre El Mudo, che comunque rappresenta una risorsa fondamentale, a tirare la carretta.

CERCASI CONTINUITA’ DI RISULTATI
Infine, la caratteristica che più ha penalizzato finora la Cremonese è stata la mancanza di continuità di risultati, con una prima parte di stagione fatta di alti e bassi, successi anche importanti interrotti da improvvisi e inattesi tonfi. Basti pensare che i grigiorossi non sono mai andati oltre la conquista di due vittorie di fila e il raggiungimento di quattro risultati utili consecutivi. La squadra non ha mai saputo mettere a segno un filotto importante che, soprattutto in un campionato come quello di Serie B, è l’unico metodo per spiccare il volo in classifica, per fare la differenza rispetto alle rivali, verso il raggiungimento di obiettivi prestigiosi.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...