Cremo, primi nomi di mercato
Lochoshvili verso l'estero
Leggi anche:
Con il campionato di Serie B fermo durante questo fine settimana (la Cremonese tornerà in campo domenica 12 gennaio alle ore 15 a Frosinone), l’attenzione delle società è tutta rivolta al calciomercato, che ha ufficialmente aperto i battenti giovedì 2 gennaio.
In casa Cremonese potrebbero esserci novità, soprattutto in uscita, già prima della trasferta di Frosinone. La lista dei 18 elementi Over 23 è piena, quindi in questo senso ad ogni eventuale entrata deve necessariamente corrispondere un’uscita: questa è la situazione in casa grigiorossa.
Tutti gli elementi che non hanno trovato molto spazio nella prima parte di stagione e soffrono questa situazione sono considerati cedibili dalla Cremo, di fronte a un’offerta adeguata. In entrata si stanno cercando profili utili e funzionali alla causa, che sappiano integrarsi con lo spirito giusto nel gruppo di Stroppa. E in questo senso non è detto che ad approdare a Cremona siano per forza di cose giocatori dal nome altisonante.
Tanto per fare qualche nome, in difesa un elemento che potrebbe partire è Luka Lochoshvili, che vanta parecchie richieste sul mercato estero. Due centrocampisti come Cristian Buonaiuto e Zan Majer, finora poco utilizzati e per giunta in scadenza di contratto, è molto probabile che partano, potendo contare su parecchi estimatori in Serie B.
Per quanto riguarda un elemento come Leonardo Sernicola, che radiomercato ha dato in uscita, la società ha fatto sapere di essere disposta a valutare soltanto richieste provenienti dalla Serie A.
In entrata, finora sono stati accostati alla Cremonese i nomi di tre calciatori attualmente in forza al Venezia: Antonio Candela, 24enne terzino destro che piace anche al Sassuolo, e poi il centrocampista sloveno Domen Crnigoj e l’attaccante danese Christian Gytkjaer, già corteggiato in estate dal ds Giacchetta, ma sul quale nelle ultime ore sembra essersi fiondata la Sampdoria.
Mauro Maffezzoni