i risultati del fine settimana
e Sudtirol-Juve Stabia
affamato di punti salvezza
i risultati del fine settimana
e Sudtirol-Juve Stabia
affamato di punti salvezza
E’ stato prolungato di un’altra stagione il contratto che lega la ciclista cremonese Marta Cavalli alla squadra francese Fdj Suez Futuroscope. Cavalli, dopo aver esordito con il team italiano Valcar con la cui casacca ha vinto il titolo italiano nel 2018, nel 2021 era passata proprio alla Fdj firmando un accordo biennale. Accordo che era già stato prolungato lo scorso inverno portando la scadenza al 2023 e che ora arriverà fino al termine dell’anno successivo.
L’atleta classe 1998 di San Bassano aveva vissuto un inizio di stagione splendido durante il quale si era imposta come “Regina del Nord” con due successi (l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone) e diversi piazzamenti di rilievo nelle Classiche Monumento. Il successo alla prima edizione del Mont Ventoux Challenge femminile aveva fatto da prologo al secondo posto nella classifica generale del Giro d’Italia.
Un brutto incidente al Tour de France aveva però poi compromesso la seconda parte dell’anno di Cavalli, tanto da costringerla a saltar anche il Mondiale dove avrebbe ricoperto il ruolo di capitano, come aveva spiegato il ct azzurro Paolo Sangalli. Cavalli era poi tornata in sella in occasione del Giro dell’Emilia e aveva spiegato come con il team francese stessero mettendo a punto “grandi obiettivi” per il futuro. Obiettivi che passano, intanto, dal prolungamento del contratto.
“Sono molto soddisfatta – ha spiegato la cremonese al sito ufficiale della Fdj Suez Futuroscope – di aver trovato un accordo con la squadra per i prossimi due anni. In effetti in questo team ho trovato un modo di lavorare duro e di migliorare che mi vanno bene. Mi hanno ingaggiato qualche anno fa e la relazione è stata forte sin dal debutto. Abbiamo lavorato insieme per raggiungere i nostri obiettivi e abbiamo lo stesso desiderio di proseguire mano nella mano”.
Cavalli ha quindi aggiunto: “Sono davvero ambiziosa e la Fdj Suez Futurscope è pronta a sostenermi tanto come atleta quanto come donna. Grazie a Sephen (Delcourt, team manager del team, nda) e a tutta la sqaudra per credere in me. E grazie anche alle Fiamme Oro e alla Polizia di Stato di aver dato fiducia alla Fdj Suez Futuroscope”.
Proprio Delcourt ha dichiarato: “Siamo fieri di impegnarci per il futuro di Marta, è un segnale forte e di fiducia da parte sua per il futuro. Marta è cresciuta nelle sue prime stagioni e questa stagione è stata eccezionale con le vittorie di due classiche monumento come Amstel e Freccia Vallone e il suo secondo posto al Giro”.
“Lo sappiamo – ha concluso -, Marta ha tutto il necessario per diventare la miglior scalatrice del mondo e vincere molto velocemente una grande corsa a tappe. Ora, con questa prova di fiducia, da parte nostra dovremo lavorare molto duramente per accompagnarla allo stesso livello del suo talento e per permetterle di realizzare i suoi sogni. C’è un collettivo molto forte al suo fianco con una co-leader come Cecilie (Uttrup Ludwig, nda) che le può permettere di avere un vero vantaggio concorrenziale rispetto alle altre squadre”.
mt