di Around Cremona Project
lo speciale in onda su CR1
Villa Cortese per andare serie A2
“Emozione grandissima”
di Around Cremona Project
lo speciale in onda su CR1
Villa Cortese per andare serie A2
“Emozione grandissima”
5 punti in tre partite. E’ questo il risultato della cura Pep Clotet alla guida del Brescia che oggi, sabato 20 febbraio, affronterà alle 14.00 la Cremonese.
Il tecnico spagnolo, vecchia conoscenza del patron Massimo Cellino che lo aveva già avuto alle proprie dipendenze ai tempi del Leeds quando Clotet era diventato assistente di Garry Monk, è il quarto allenatore stagionale per le Rondinelle (se si escludono le parentesi con Gastaldello seduto in panchina).
Delneri, Diego Lopez e Dionigi sono tutti stati esonerati dal Brescia, che ora si affida all’allenatore catalano, la cui ultima esperienza è stata nella Championship inglese alla guida del Birmingham dopo che nel 2018/19 era stato assistente dello stesso Monk.
Clotet ha portato subito radicali cambiamenti tra i biancoblù, sebbene il modulo di riferimento sia rimasto il 4-3-1-2, il sistema di gioco più utilizzato in stagione.
Analizzando le ultime due partite del Brescia (contro il Cittadella, il catalano era arrivato da pochi giorni), si vede un’inversione di tendenza netta sia per quanto riguarda il possesso palla (andato progressivamente calando con Dionigi alla guida) sia per quanto riguarda l’intensità del pressing, ora molto più alta.
Anche la circolazione palla si è fatta più insistita, soprattutto nella costruzione da dietro, anche se il Brescia non ha mostrato una tendenza univoca durante il corso della stagione.
Quel che è certo è che la produzione offensiva sia migliorata, con i migliori dati relativi agli expected Goal (xG)* di tutto il 2020/21, così come si è notato un miglioramento negli xG* concessi.
Tuttavia, se da un lato l’indirizzo adottato dal nuovo allenatore pare chiaro, dall’altro è certamente prematuro tracciare un bilancio definitivo, considerando appunto le oscillazioni avute dal Brescia in quasi tutti i fondamentali.
Mauro Taino
* Expected Goal (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.
Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)