Cremonese

Ancora un pareggio per la Cremonese: col Venezia finisce 0-0

(foto Sessa)

Cremonese – Venezia 0-0
CREMONESE (4-3-1-2): Alfonso; Bianchetti, Ravanelli, Terranova, Valeri (83′ Crescenzi); Valzania, Gustafson, Deli (56′ Pinato); Gaetano (56′ Buonaiuto); Ceravolo (76′ Celar), Ciofani (56′ Strizzolo). A disposizione: Volpe, Zaccagno, Fiordaliso, Castagnetti, Nardi, Bia, Schirone. All. Bisoli.
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini; Mazzocchi, Modolo, Ceccaroni, Molinari; Vacca (76′ Rossi), Taugourdeau, Crnigoj (57′ Fiordilino); Capello (57′ Aramu); Johnsen (66′ Di Mariano), Forte. A disposizione: Pomini, Tonello, Ferrarini, Serena, Marino, St. Clair, Karlsson, Svoboda. All. Zanetti.
ARBITRO: Aureliano di Bologa. Assistenti: Valeriani di Ravvenna e Di Monte di Chieti. Quarto uomo: Amabile di Vicenza.
AMMONITI: Deli (C), Capello (V), Johnsen (V), Strizzolo (C), Terranova (C).

Si torna in campo allo Zini dopo la sosta con una Cremonese più frizzante rispetto alle prime due prestazioni, le gambe girano con più intensità. È la Cremo a tenere il pallino del gioco e ad arrivare per prima su tutti i palloni. All’11’ Valzania colpisce da buona posizione ma non trova la porta. Al 15’ Ceravolo, di testa colpisce male e la bella intuizione di Gaetano finisce tra le braccia di Lezzerini. Poco dopo è Gustafson lasciato tutto solo a calciare alto da buona posizione. Il Venezia si vede solo al 24’ con una bella occasione nei piedi di Forte che calcia a botta sicura, ma Alfonso d’istinto gli nega la gioia del gol. Risponde la Cremo al 30’ con Gaetano che gira al volo un cross di Ceravolo. Lezzerini devia in corner, il quinto da inizio gara, contro i due battuti dai lagunari. Poi Valeri dal limite esplode una punizione che impegna Lezzerini. Al 45’ esatto le squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

È il Venezia a tornare in campo più determinato nella ripresa e Bisoli risponde, dopo pochi minuti, con i primi cambi e inserisce Strizzolo, Buonaiuto, Pinato rispettivamente per Ciofani, Gaetano e Deli. Risponde Zanetti con Fiordilino e Aramu per Crnigoj e Capello. Forze fresche per entrambi che riportano vigore alla partita, la Cremonese riesce ad uscire dalla propria metà campo in cui era stata costretta da inizio ripresa e guadagna terreno. Bisoli chiede più aggressività e la squadra risponde producendo occasioni, la più bella arriva sui piedi di Valeri che dalla distanza sfiora la traversa. Nel finale ci prova Buonaiuto da calcio piazzato ma senza fortuna. Allo scoccare del 90’ le squadre sono ancora sullo 0-0, con la Cremonese che prova a sfruttare i 4’ di recupero per volgere la gara a proprio favore. L’occasione potrebbe essere una punizione affidata a Buonaiuto da 30 metri, ma il pallone termina sul fondo senza che nessuno riesca ad intervenire e finisce così.
Cristina Coppola

Fotoservizio Francesco Sessa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...