Cremonese

Tra Spezia e Cremo è big match,
ma lo sguardo è rivolto ai playoff

Castagnetti impegnato in un duello aereo contro il Sassuolo (Foto Sessa)

Penultimo impegno di regular season per la Cremonese, nella tana dello Spezia terzo in classifica (calcio d’inizio alle ore 20:30). I grigiorossi hanno 5 punti in meno rispetto ai liguri, ma allo stesso tempo possono vantare 4 punti di vantaggio rispetto alla Juve Stabia diretta inseguitrice. Dunque, salvo improbabili colpi di scena, la squadra di Stroppa può già mettere in conto che chiuderà in quarta posizione, accedendo così direttamente alle semifinali playoff, saltando il turno preliminare.

La Cremo potrà quindi affrontare le prossime due trasferte senza particolari pressioni, pensando anche a gestire nel miglior modo le forze del gruppo in vista degli spareggi promozione. Ciò non toglie che, a partire dalla sfida odierna allo stadio Picco, Bianchetti e compagni hanno tutte le intenzioni di ben figurare, anche per dare ulteriore continuità alla serie di nove risultati utili consecutivi con la quale si presentano all’appuntamento.

Di sicuro le considerazioni fatte per la Cremo valgono anche per lo Spezia, che scenderà in campo per riscattare subito la sconfitta rimediata a Reggio Emilia nell’ultimo turno, ma pensando anche a gestire le energie in prospettiva playoff. La squadra di D’Angelo viaggia fortissimo tra le mura amiche, dove ha perso solamente due partite, può inoltre contare sulla difesa meno battuta della Serie B ed è la squadra che segna più gol su palla inattiva, sicuramente un dato che avrà indotto Stroppa a studiare le contromosse più adeguate in allenamento.

In conferenza stampa, alla vigilia del match, il tecnico dei grigiorossi ha detto che cercherà di dare vita a delle rotazioni nelle due gare ravvicinate di La Spezia e Pisa, dando spazio un po’ a tutta la rosa e gestendo così al meglio la condizione fisica dei suoi. Gli assenti saranno molti: gli infortunati Antov, Collocolo e Zanimacchia, oltre agli squalificati Vazquez e Ceccherini. Stasera, davanti a Fulignati, il trio difensivo dovrebbe essere formato da Folino, Ravanelli e Bianchetti. Sulle fasce dovrebbero agire Barbieri e Azzi, con Pickel, Castagnetti e Vandeputte a centrocampo. In attacco, invece, De Luca dovrebbe tornare titolare al fianco di Johnsen.

Ottenere il massimo sarà l’obiettivo della Cremonese anche se, inevitabilmente, il pensiero correrà già ai playoff, l’appuntamento in cui ci si giocherà l’obiettivo dell’intera stagione.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...