Calcio

Bastoni "storico": è il secondo
difensore più costoso di sempre

Davanti l’inarrivabile Virgil Van Dijk, colonna della Nazionale Olandese e del Liverpool che sta stravincendo la Premier League, valutato 100 milioni. Subito dopo però c’è lui, Alessandro Bastoni da Piadena Drizzona, il presente e il futuro della Nazionale Italiana e dell’Inter.

Classe 1999, ormai non più giovanissimo ma nel cuore della carriera, Bastoni viene infatti valutato 80 milioni di euro. Tra i difensori puri è il secondo calciatore al mondo a valere di più: merito dell’età, sicuramente, ma anche delle promesse mantenute da questo ragazzo che ha saputo confermarsi ad altissimo livelli, migliorandosi ulteriormente nel passaggio da Antonio Conte, che lo lanciò nel primo anno all’Inter, con Scudetto annesso, a Simone Inzaghi, che ha costruito una macchina in grado di lottare su tutti i fronti aperti.

La classifica dei difensori più costosi al mondo, e dunque di maggiore valore, è stata stilata nelle scorse ore da Sky Sport: attenzione però perché la valutazione di Van Dijk di 100 milioni si riferisce al 2019, quando l’olandese era ancora più forte e promettente di quanto non sia oggi, quando continua ad essere un top del reparto ma con qualche anno in più sulle spalle. Dunque oggi è Bastoni il difensore più costoso nel globo pallonaro.

A 80 milioni di euro sono arrivati solo pochissimi difensori nella storia: Saliba nel 2024, Ruben Dias nel 2023 e Varane nel 2018, poi si scende dai 75 milioni in giù, con alcune cifre oggettivamente spropositate, come i 70 milioni pagati nel 2019 dal Manchester United per Harry Maguire (che quei soldi ha dimostrato di non valerli), e via discorrendo.

Certo, qualcuno potrebbe obiettare che oggi difensori di un tempo come Baresi, Maldini o Cannavaro forse varrebbero più di 100 milioni. Vero, ma il calcio s’è evoluto e segue le leggi dell’economia. Dunque, senza tema di smentita e numeri alla mano, Bastoni è oggi il difensore più costoso e il secondo di maggior valore nella storia dei difensori centrali.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...