e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
È stato devastante l’impatto che ha avuto l’approdo di Paulo Azzi alla Cremonese. Dopo una prima parte di stagione poco fortunata in Serie A con il Cagliari, durante la quale il brasiliano ha collezionato solamente 6 presenze in campionato, a gennaio il direttore sportivo Simone Giacchetta lo ha portato in grigiorosso, alla corte di Stroppa. Il giocatore in pochissimo tempo è diventato un titolare inamovibile, un pilastro della squadra, tanto che ha già messo assieme 8 presenze, condite da 2 gol e 2 assist.
Alla 23ª giornata, in casa contro il Modena, Azzi è partito dalla panchina per poi entrare nel quarto d’ora finale, con la Cremo sotto 2-1. In pochi minuti, al suo esordio in grigiorosso, l’esterno ha subito sfornato un assist decisivo per consentire a De Luca di siglare il 2-2 a due minuti dallo scadere. Un impatto subito decisivo per Azzi, tanto che Stroppa da allora, nelle successive sette giornate, lo ha sempre schierato titolare lasciandolo in campo per tutti i novanta minuti di gioco.
Il brasiliano, nel corso di queste partite, si è sempre messo in luce con la sua capacità di partire a sinistra per rientrare sul piede destro e calciare verso la porta. Ma Azzi si è dimostrato anche duttile, rispondendo bene anche quando Stroppa a gara in corso lo ha spostato sulla destra.
L’ex Cagliari è risultato quasi sempre una spina nel fianco degli avversari, è andato a segno contro il Cesena e ha servito un altro assist con la Carrarese, stavolta a Johnsen, in occasione del gol del definitivo 2-2.
A Palermo, infine, Azzi è stato il migliore in campo ed è entrato in maniera decisiva in tutte e tre le azioni che hanno portato a segno la Cremo. Prima ha segnato il 2-1 colpendo da distanza ravvicinata sull’invitante cross dalla destra di Ceccherini. Poi, sul 2-2, il brasiliano ha tenuto in campo un cross di Zanimacchia servendo Johnsen, che ha mandato la palla sulla traversa, con successiva correzione in rete da Valoti. Infine, l’azione del 2-3, è nata proprio da un cross di Azzi dalla sinistra, con respinta corta di Baniya, colpo di testa di Zanimacchia e conclusione vincente di Collocolo.
Insomma, un’altra prova eccellente per un rinforzo di gennaio rivelatosi preziosissimo. E ora chi lo toglie dal campo un Azzi così?
Mauro Maffezzoni