Cremonese

Cremo, anche a Palermo
la panchina è stata decisiva

Valoti e Zanimacchia (Foto Usc)

Sta diventando ormai una costante nel corso di questa stagione. La Cremonese passa a Palermo, un successo esaltante e determinante nel momento clou della stagione, arrivato anche grazie all’ennesima grande prova degli elementi chiamati in causa a gara in corso dalla panchina.

Quando la partita si mette male, quantomeno nel risultato, Stroppa ha a disposizione una serie di armi che possono stravolgere ogni tipo di equilibrio. E’ successo anche al Renzo Barbera, quando i grigiorossi si sono ritrovati sotto di due gol nonostante il dominio della partita.

Grande protagonista, per la rete del pari, Mattia Valoti, al suo secondo centro con la maglia della Cremo. Subentrato da interno di centrocampo, l’ex Monza si è fatto trovare pronto dopo la traversa colpita da Johnsen, siglando una rete pesantissima, un po’ come gli era già successo, sempre partendo dalla panchina, contro il Bari.

Il gol che ha deciso la sfida porta addirittura la firma di due “super sub”. Collocolo, entrato al minuto 85, di controbalzo la mette dove Audero non può arrivare, su imbeccata intelligente di testa da parte di Zanimacchia, sceso in campo a dieci dalla fine.

La profondità della rosa, nel corso di una stagione così impegnativa, paga sempre. La Cremonese può vantare alternative che consentono a Stroppa di cambiare l’inerzia di ogni tipo di gara. In una fase decisiva del campionato, anche questo può e deve essere un fattore determinante.

Simone Guarnaccia – inviato a Palermo

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...