Cremonese

Cremonese, le possibili scelte
di Stroppa contro il Catanzaro

Giovanni Stroppa (Foto Sessa)

Quella contro il Catanzaro sarà una sfida fondamentale nel cammino in campionato della Cremonese. Si tratterà in pratica di uno scontro diretto per il quarto posto a tutti gli effetti. Giovanni Stroppa in questi giorni ha avuto modo di provare varie soluzioni riguardo la formazione da mandare in campo dal primo minuto contro i calabresi, sapendo che dovrà fare i conti con l’assenza del leader della squadra Vazquez.

Nel 3-5-2 di Stroppa sabato allo Zini ci sarà posto per Fulignati a difendere la porta grigiorossa. In difesa l’allenatore dovrebbe schierare dal primo minuto Antov, Ceccherini e Bianchetti. La retroguardia, però, nell’ultimo match a Carrara ha commesso qualche sbavatura di troppo, quindi Stroppa potrebbe un po’ a sorpresa cambiare interpreti, considerando il fatto che può contare anche su Ravanelli e Folino.

Sulla fascia sinistra Azzi dovrebbe partire titolare, visto che da quando è arrivato a gennaio si è saputo ritagliare subito un posto fisso da assoluto protagonista. Più difficile capire chi agirà a destra. Collocolo sta sempre meglio dopo il periodo di infortunio, ma si è allenato poco insieme al resto del gruppo, quindi potrebbe essere di nuovo nell’elenco dei convocati, ma destinato a partire dalla panchina, magari entrando a gara in corso. Il posto, quindi, se lo giocano Zanimacchia (in gol nell’ultima partita) e Barbieri (al rientro dalla squalifica), con il primo leggermente avvantaggiato sul secondo.

In mezzo al campo tornerà in cabina di regia Castagnetti, che dovrebbe essere affiancato da Pickel e Vandeputte.

Per sostituire Vazquez ci sono quattro ipotesi possibili: Johnsen (favorito), Valoti (che però è ancora alle prese con l’influenza e rischia di non essere convocato), Bonazzoli (già partito al posto dell’argentino contro il Cesena, ma con scarsi risultati) oppure l’impiego della doppia punta Nasti-De Luca. Se Stroppa deciderà di partire con un trequartista più una prima punta, per quest’ultimo ruolo Nasti è leggermente in vantaggio rispetto a De Luca.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...