gli highlights del 1° aprile
per evitare i playout
Crema nel testacoda
con l’MGM 2000
gli highlights del 1° aprile
per evitare i playout
Crema nel testacoda
con l’MGM 2000
Presentate le Nazionali di ciclismo e paraciclismo per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024. Tra i 36 atleti selezionati, Cremona brilla con due eccellenze: Francesco Lamon e Miriam Vece.
Francesco Lamon, tesserato per Arvedi Cycling, medaglia d’oro olimpica a Tokyo, rappresenterà l’Italia nel ciclismo su pista. Il CT cremasco Marco Villa ha confermato il quartetto dominatore dell’inseguimento a Tokyo e plurimedagliato a Mondiali e Europei, nonché ancora detentore del primato sulla distanza: con Francesco Lamon saranno in pista Jonathan Milan, Simone Consonni e Filippo Ganna.
La cremasca specialista nella velocità Miriam Vece si cimenterà nel torneo della velocità e nel keirin. La sua storica qualificazione, ottenuta con grande impegno, la pone come una delle protagoniste femminili delle gare su pista: “Abbiamo fondate possibilità di far bene ma sarà dura – ha sottolineato Villa – Il successo sarà questione di millesimi”.
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha sottolineato l’importanza del ciclismo italiano, ricordando i successi storici a Parigi e lodando il lavoro degli atleti e della Federazione. Il presidente del CIP, Luca Pancalli, ha espresso fiducia nei paraciclisti italiani, ricordando l’umanità e la determinazione che hanno sempre caratterizzato il loro percorso.
Durante l’evento è stato anche firmato un accordo tra la Federazione Ciclistica Italiana e Infront per promuovere ulteriormente il ciclismo a livello nazionale e internazionale.
E a proposito di Arvedi Cycling, buone notizie anche per Niccolò Galli che è stato convocato in azzurro per i Campionati Europei delle categorie U23 e Juniores che si svolgeranno la prossima settimana nel volodromo di Cottbus, in Germania.