arbitrato da Dionisi di L’Aquila
i risultati del fine settimana
e Sudtirol-Juve Stabia
affamato di punti salvezza
arbitrato da Dionisi di L’Aquila
i risultati del fine settimana
e Sudtirol-Juve Stabia
affamato di punti salvezza
E’ uno dei giocatori più amati per solidità difensiva e affidabilità in campo: generoso, magari poco spettacolare, ma straordinariamente concreto. La quarta conferma in casa Vanoli è quella di Matteo Piccoli che vestirà la maglia biancoblù anche nella stagione 2023/2024 in Serie A.
“La Serie A la sento come un premio al mio percorso come persona, non vedo l’ora di mettermi a disposizione di compagni e staff, dentro e fuori dal campo – ha commentato l’Mvp della Coppa Italia di A2 – Vincere tre titoli è stato incredibile, la squadra è stata costruita alla perfezione, ognuno sapeva il suo ruolo e questo ha fatto la differenza. La Vanoli ha un’organizzazione da Serie A, è semplicemente tornata dove merita ed è un onore far parte della sua storia”.
Matteo Piccoli, nel suo primo anno in biancoblù, ha prodotto 4,5 punti e 1,6 rimbalzi in 18 minuti di impiego medio, tra stagione regolare e fase a orologio, e 3,8 punti, 1,6 rimbalzi e 1,4 recuperi nei playoff promozione. Il suo apporto è risultato determinante, con 8 punti, 2,6 rimbalzi e 2,6 recuperi, anche nella vittoria in Coppa Italia dove è stato votato MVP della finale.
Classe 1995, guardia-ala di 195 cm per 91 kg, Piccoli è cresciuto cestisticamente nella Robur et Fides Varese, sua città d’origine con cui ha esordito in serie B nel 2013. Rimasto a Varese sino al 2015 è poi passato a Chieti con la quale, nella stagione 2015/2016, ha fatto il suo esordio in serie A2. Nei due anni teatini gioca 49 incontri a 3.9 punti, 2.1 rimbalzi e 1.9 assist di media. Si trasferisce poi a Jesi, nel 2017/2018, dove 30 gare gioca 17.6 minuti di media contribuendo con 4.4 punti e 2.6 rimbalzi. Seguono un biennale con Assigeco Piacenza e, dal febbraio 2021, l’esperienza con Rieti. Prima di entrare nella famiglia Vanoli si concede la sua migliore stagione di A2, da capitano della Cestistica San Severo con 38 partite giocate tra campionato e Supercoppa con una media di 23.7 minuti, mettendo a referto 5.3 punti, 3.8 rimbalzi, 2.4 assist e 2.5 palle recuperate.