i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
Una doppietta di Zanimacchia permette alla Cremonese di vincere 2-1 in rimonta contro il Pordenone, passato in vantaggio a inizio ripresa con Cambiaghi. Con il successo dello Zini i grigiorossi tornano da soli in vetta alla classifica.
Pecchia sceglie Ravanelli e Casasola in difesa, con la coppia mediana – complice l’assenza per influenza di Fagioli – formata da Bartolomei e Valzania. In avanti Baez, Gondo e Gaetano supportano Di Carmine.
La Cremonese ci prova timidamente con Di Carmine (fuori) e Bartolomei (alto), mentre Cambiaghi prima viene respitno, poi successivamente centra la traversa. Al 10′ Gaetano calcia dal limite, ma Perisan controlla a terra. La gara nei primi minuti è un continuo ribaltamento di fronte, poi
Pecchia inizia a muovere le pedine a supporto di Di Carmine, ma i grigiorossi faticano a creare occasioni pulite. Ci provano ancora da lontano, ma senza fortuna, Gaetano e Casasola, e con Di Carmine sugli sviluppi di un corner, mentre la Cremonese rischia su un contropiede friulano, ma Candellone viene fermato per fuorigioco.
La ripresa si apre con Zanimacchia e Crescenzi per Baez e Casasola, poi si infortuna Valeri (rilevato da Sernicola) e al 56′ Buonaiuto sostituisce Bartolomei, con Gaetano arretrato in mediana.
La prima chance è per gli ospiti, ma Pasa, in mischia, manda a lato. La Cremonese trova solo l’esterno della rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo guadagnato da Zanimacchia. Poi, però, i grigiorossi si trovano sotto: lancio lungo neroverde, Sernicola colpisce male di testa con Cambiaghi che raccoglie al limite dell’area e batte Carnesecchi.
Il guizzo immediato di Zanimacchia (diagonale da appena dentro l’area) riporta in parità il match. Poi ancora Zanimacchia manda alto di poco dalla medesima mattonella. Una volta raggiunto il pareggio, la Cremonese continua a spingere: Di Carmine non arriva sul cross di Buonaiuto, poi a 10′ dal termine il guizzo di uno scatenato Zanimacchia che – imbeccato da uno splendido Gaetano – batte con un tocco sotto Perisan in uscita.
Nel finale, Di Carmine viene espulso per proteste, ma la formazione di Pecchia non concede nulla al Pordenone che fino alla fine ha provato a raggiungere il pareggio, pur non creando occasioni pulite.