riempie il PalaRadi
riempie il PalaRadi
Vanoli Basket Cremona – Banco di Sardegna Sassari 89-80
IV QUARTO
La Vanoli mantiene il ritmo anche in avvio di quarto (67-61), e quando Spagnolo dà spettacolo con due canestri di pregio consecutivi, il vantaggio sale a +10 (71-61). Tutta Cremona cresce ma trova sulla sua strada un arbitraggio non sempre convincente, anche quando Gentile stizzito scaraventa una palla contro il tavolo della stampa. Quando mancano 3′ alla sirena sono 7 i punti di vantaggio dei biancoblù. Logan costretto ad uscire al quinto fallo, mentre Pecchia mette a segno la bomba del 24° punto. La Vanoli torna alla vittoria alla prima uscite del 2022. 89-80 il risultato finale.
III QUARTO (61-54)
In avvio di terzo arriva il primo vantaggio dei biancoblù grazie a due liberi trasformati da Spagnolo (37-36). Sull’onda dell’entusiasmo si accende la squadra di Galbiati che guadagna il +5 sulla Dinamo (43-38). E’ un parziale di 9-0 a scatenare gli applausi del pubblico sul +10 di Cremona. L’ingresso di Logan e la solita tripla ben assestata riporta sotto la Dinamo (51-45).
II QUARTO (35-36)
La Vanoli riesce ad accorciare fino al 17-21, ma quando Logan si accende, in un lampo si amplia il divario -8 sul 19 a 27 con poco meno di 7′ da giocare. 2 schiacciate di Dime e due giocate di Pecchia e Spagnolo riportano la Vanoli in partita (33-36). A 1′ dal riposo Cremona è a -1 sul 35-36 e così finisce il secondo periodo.
I QUARTO (15-20)
Galbiati ritrova tutto il roster ad eccezione di Malcom Miller e già dai primi minuti si registra un ritmo diverso il Palaradi ai minimi termini per le restrizioni anti-Covid. L’avvio di gara è di marca sarda con Cremona che prova a contenere gli ospiti alzando il ritmo in difesa. Subito in evidenza gli italiani, con Andrea Pecchia autore di un avvio di spessore e Poeta pronto a subentrare per prendere per mano la squadra. il primo periodo termina 15-20.
QUINTETTI:
Vanoli: Dime, Harris, Pecchia, Spagnolo, Tinkle
Sassari: Robinson, Kruslin, Burnell, Bendzus, Mekowulu