Altri Sport

Dominio Colpack a Sesto, Boscaro campione regionale

Foto e video Francesco Sessa

Vittoria, secondo posto e titolo regionale. Il Team Colpack Ballan si prende tutto e con l’acuto in volata di Davide Boscaro monopolizza il 38° Gp Sportivi Sestesi, prova del calendario nazionale Elite-Under 23 organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling, valida anche come Campionato Regionale di categoria.

Sul rettilineo d’arrivo di via Roma, nel cuore di Sesto, è arrivata la stoccata vincente dell’atleta classe 2000 della Colpack, al secondo successo in stagione, con il compagno di squadra Davide Persico al 2° posto e Cristian Rocchetta (General Store – Essegibi – F.lli Curia) 3° sul gradino basso del podio.

Formidabile nell’aprire la strada ai suoi sprinter, la formazione bergamasca regala al patron Beppe Colleoni una doppietta da sogno e anche la maglia di Campione Regionale Under 23, consegnata a Boscaro direttamente dal presidente del Comitato Regionale Lombardo Stefano Pedrinazzi.

La superiorità della Colpack nello sprint ha chiuso un pomeriggio spettacolare, non senza colpi di scena, coronando la manifestazione organizzata dal Vélo Club Cremonese grazie agli sforzi del presidente Cristiano Colleoni e del direttore tecnico Fulvio Feraboli, con il sostegno della Pro Loco e dell’amministrazione comunale di Sesto ed Uniti guidata dalla sindaca Francesca Maria Viccardi.

“Impossibile non vincere con una squadra così” ha dichiarato a caldo il vincitore Boscaro, classe 2000 al secondo successo stagionale dopo l’acuto di Pieve al Toppo, prima di dedicare la vittoria “alla mia famiglia, al team e al ‘’boss’’ Colleoni”.

LA CRONACA – Inaugurato simbolicamente dalla cittadina sestese Rosaria Diletto, la prima cremonese colpita dal Covid nel febbraio 2020, come simbolo di rinascita, il 38° Gp Sportivi Sestesi si è snodato attraverso i 20 km di percorso (ripetuti 8 volte) attraverso i comuni di Sesto, Annicco e Grumello Cremonese, con passaggi anche dalle frazioni di Luignano e Sesto.

Sul piano tecnico la gara è stata caratterizzata dalla lunga, caparbia e alla fine sfortunata azione di tre fuggitivi con la regia dell’AG2R Citroen Under 23. In fuga per oltre 100 km, i francesi Paul Lapeira e Valentin Retailleau dell’AG2R Citroen U23 hanno accompagnato il giovane bresciano Lorenzo Balestra (classe 2002 della Beltrami) nel terzetto al comando che è arrivato a guadagnare circa un minuto sul gruppo fino al termine del penultimo giro. 

Poi, all’inizio dell’ultima tra le otto tornate in programma, l’episodio più assurdo della giornata: un cane sfuggito al padrone nell’uscita dal centro abitato di Sesto ha attraversato la strada ai tre fuggitivi, disorientandoli e rallentando Balestra e Retailleau, mentre il solo Lapeira è riuscito a proseguire la fuga. Una volta rimasto solo, Lapeira è stato riassorbito dal ritorno prepotente del gruppo. 

Nei chilometri finali le corazzate hanno iniziato a muovere le loro pedine in vista del rettilineo d’arrivo di Sesto. Prima la Biesse Arvedi Premac ha provato a dirigere la volata conquistando la testa del gruppo. Ma nel momento chiave è stata la Colpack a prendere definitivamente il comando delle operazioni lanciando Boscaro – ben assistito da Persico – verso la grandissima vittoria e il titolo di Campione Lombardo Under 23.

ORDINE D’ARRIVO 38° GP SPORTIVI SESTESI

160 km alla media di 45,776 km/h; partiti 137, arrivati 110.

1. Davide Boscaro (Team Colpack Ballan) in 3h 29′ 43”

2. Davide Persico (Team Colpack Ballan)

3. Cristian Rocchetta (General Store- Essegibi F.lli Curia)

4. Gregorio Ferri (Petroli Firenze – Hopplà – Don Camillo)

5. Davide Ferrari (Petroli Firenze – Hopplà – Don Camillo)

6. Davide Finatti (Lan Service – Gran Monferrato)

7. Giosué Epis (Iseo Rime Carnovali)

8. Lorenzo Peschi (Beltrami Tsa Tre Colli)

9. Giovanni Vito (A.s.d. Aries Cycling)

10. Andrea D’Amato (Iseo Rime Carnovali)

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...