a Cristo Re la seconda tappa
arbitra Di Marco di Ciampino
a Cristo Re la seconda tappa
arbitra Di Marco di Ciampino
Tra playoff e playout è tempo di postseason per le minors del basket cremonese, con le squadre della nostra provincia in campo domenica 16 maggio. Terminato il campionato, JuVi e Crema hanno ritoccato le loro posizioni in classifica e sono pronte per i playoff. La formula prevede, come nelle ultime stagioni, quattro tabelloni con abbinamenti incrociati (girone A con girone B e girone C con D). I playoff sono strutturati su 3 turni (quarti di finale, semifinali e finali) con serie al meglio delle 5 gare, con alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa.
Le squadre vincenti delle finali dei tabelloni 1, 2, 3 e 4 acquisiscono il diritto di iscrizione alla Serie A2 2021-2022.
Le date saranno le seguenti, QUARTI DI FINALE: domenica 16, martedì 18, venerdì 21, domenica 23, mercoledì 26 maggio. SEMIFINALI: domenica 30 maggio, martedì 1, venerdì 4, domenica 6, mercoledì 9 giugno. FINALE: domenica 13, martedì 15, venerdì 18, domenica 20, mercoledì 23 giugno
Cremona affronterà, come quinta classificata del girone B, la Rivierabanca Rimini, quinta classificata del giorne A. Per la Pallacanestro Crema, uscente dalla stagione regolare come sesta del girone B, l’ostica Fulgor Omegna, classificatasi terza nel girone A.
Per quanto riguarda i playout il discorso cambia: le vincenti del primo turno mantengono il diritto di partecipazione alla Serie B 2021-2022. Le perdenti accedono al secondo turno: le vincenti restano in B, le perdenti retrocedono in C Regionale. Piadena disputerà il primo match contro la Sangiorgese Basket dodicesima in stagione regolare. In caso di sconfitta, il Corona Platina affronterà la perdente di Varese-Torrenova. La MgKvis è la quindicesima classificata, davanti solo al Green Basket Palermo, retrocessa in C.
Lorenzo Scaratti