Cremonese

Cremo, un passo salvezza Col Chievo finisce 1-1

 

Chievoverona – Cremonese 1-1
CHIEVO (4-4-2): Semper; Mogos (34′ Bertagnoli), Rigione, Leverbe, Renzetti; Canotto (75′ Vignato), Palmiero, Obi, Garritano (75′ Viviani); Fabbro (66′ Di Gaudio), Margiotta (66’Djordjevic). A disposizione: Seculin, Zuelli, Vaisanen, Giaccherini, Pavlev, Cotali, Gigliotti. All. Aglietti.
CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Fiordaliso, Bianchetti, Terranova, Valeri; Bartolomei, Valzania; Baez (65′ Zortea), Gaetano (76′ Colombo), Nardi (46′ Buonaiuto, dall82′ Deli); Strizzolo (65′ Ceravolo). A dispisizione: Volpe, Zaccagno, Fornasier, Gustafson, Ciofani, Pinato. All. Pecchia.
ARBITRO: Pezzuto di Lecce. Assistenti di Reggio Calabria e Della Croce di Rimini. Quarto uomo: Gariglio di Pinerolo.
RETI: 25′ Fabbro (Ch), 48′ Gaetano (Cr).
AMMONITI: Nardi (Cr), Palmiero (Ch), Zortea (Cr).

La Cremonese pareggia 1-1 sul campo del Chievoverona e i grigiorossi possono festeggiare la salvezza, anche se di fatto la formazione di Pecchia deve abbandonare ogni velleità playoff.

Senza Castagnetti squalificato, Pecchia si affida alla coppia Valzania – Bartolomei davanti alla difesa, ma la Cremonese fatica ad uscire da dietro anche a causa del pressing del Chievo operato in parità numerica. I grigiorossi riescono saltuariamente ad attivare la catena di sinistra, ma non riescono a creare situazioni davvero pericolose. La formazione di Pecchia è riuscita a sorprendere gli avversari solo in avvio, ma Nardi sbaglia il controllo sul più bello.

Il Chievo, sbandata iniziale a parte, non permette alla Cremonese di sviluppare la propria manovra e trova il vantaggio in contropiede: Baez perde palla a centrocampo, imbucata per Margiotta e rete di Fabbro. I ragazzi di Pecchia faticano a costruire gioco e rischiano ancora, ma Carnesecchi salva coi piedi in uscita, mentre la conclusione debole di Gaetano è l’unico sussulto della Cremonese.

I grigiorossi escono dagli spogliatoi con un Buonaiuto in più e con uno spirito diverso, tanto da trovare immediatamente il pareggio con una magia di Gaetano. Il Chievo ci prova subito con una doppia occasione con Margiotta, ma la Cremonese riesce a pressare meglio, ma i gialloblù si difendono con un baricentro sempre più basso, ma i grigiorossi, pur controllando la palla, non riescono a trovare le giocate di qualità nello stretto per provare a fare male a Semper e si espongono ai contropiede clivensi, ma il risultato non cambia più.

Mauro Taino

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...