riempie il PalaRadi
riempie il PalaRadi
Vanoli Cremona: TJ Williams 6, Lazar Trunic, Giuseppe Poeta 8, Fabio Mian 13, Marcus Lee 3, David Cournooh N.E, Daulton Hommes 24, Jarvis Williams 17, Andrea Donda, Jaylen Barford 17 , Mauro Zacchigna 2
Unahotels Reggio Emilia: Bonacini N.E, Johnson 6 ,Sims 14, Taylor 9, Giannini N.E, Porfilio N.E, Kyzlink 5, Baldi Rossi 2, Candi 10, Diouf N.E, Lemar 14, Koponen 11
Alla Vanoli serviva vincere un match importantissimo in chiave salvezza e ci è riuscita battendo Reggio Emilia 90-71.
I biancoblù dominano grazie al primo e al terzo quarto con un Hommes da 24 punti. Jarvis Williams e Barford ne mettono 17, tra le buone notizie anche il ritorno di Cournooh in panchina.
Se chi ben comincia è a metà dell’opera, il primo quarto della Vanoli Cremona ne è la prova. 29-17 con un Mian da 11 punti con il 3/5 da tre. A dar man forte alla guardia di Gorizia, Hommes e Jarvis Williams: i due, sono protagonisti grazie alle seconde occasioni e grazie ai blocchi granitici di Lee.
Nel secondo quarto dai due volti si accorcia il gap: Cremona parte bene con un’altra grande prova dal perimetro, poi è la Unahotels a segnare con un parziale di 3-8. La vera forza degli emiliani è la difesa, che ferma la Vanoli per 3 minuti abbondanti senza canestri. All’intervallo, dopo una spinosa persa di Reggio, è 44-40.
Nel terzo periodo è Barford contro Lemar: l’esterno USA in maglia Vanoli si accende e mette in mostra tutto il suo repertorio offensivo, risponde Lemar con due triple. I biancloblù dimostrano di essere in serata al tiro che permette di allungare di nuovo su gli emiliani: Barford e Hommes colpiscono in attacco, Lee chiude i fori in difesa per il 61-52 alla mezzora.
Nella quarta frazione la Vanoli riparte da dove aveva terminato il quarto precedente: Hommes sale di nuovo in cattedra e insieme a Barford mantiene il +10. Nei pochi errori lasciati indietro dal duo “made in usa”, arriva Jarvis Williams, efficiente a rimbalzo e nei punti da seconda occasione portando i suoi al massimo vantaggio di +20.
Cremona vince 90-71 quanto aveva ipotecato giù dal primo quarto, spazio quindi ai giovani Trunic, Donda e Zacchigna per il garbage time finale.
Lorenzo Scaratti
Fotoservizio Francesco Sessa
(Fotoservizio di Francesco Sessa)