e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
Cremonese – Pisa 2-1
CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Zortea, Bianchetti, Coccolo, Valeri; Bartolomei (46′ Gustafson), Castagnetti; Valzania, Gaetano (46′ Pinato), Baez (69′ Celar); Ciofani (61′ Colombo). A disposizione: Alfonso, Volpe, Fornasier, Buonaiuto, Strizzolo, Nardi. All. Pecchia.
PISA (4-4-2): Gori; Meroni (46’ Birindelli), Varnier, Caracciolo, Beghetto; Lisi (69’ Gucher), Marin, Mazzitelli (69’ Marconi); Marsura (60’ Soddimo); Palombi, Vido (79’ Mastinu). A disposizione: Perilli, Loria, Pisano, Siega, Quaini, De Vitis, Benedetti. All. D’Angelo.
ARBITRO: Pezzuto di Lecce. Assistenti: Scarpa di Reggio Emilia e Marchi di Bologna. Quarto uomo: Illuzzi di Molfetta.
RETI: 6′ Valeri (C), 11′ Ciofani (C), 19′ Vido (P).
AMMONITI: Varnier (P), Gaetano (C), Mazzitelli (P), all. D’Angelo (P), Coccolo (C).
Cremonese e Pisa in campo nel ricordo di Gigi Simoni per la 21^ Giornata del Campionato di serie B. Si tratta della quarta gara dall’arrivo di Pecchia sulla panchina della Cremo, un mese di lavoro nel quale ha raccolto 5 punti in tre partite con una squadra che è parsa rigenerata, con un Bartolomei in più a centrocampo. Con il Pisa, mister Pecchia dà fiducia a Ciofani che parte dal primo minuto con la fascia di capitano, mentre manca Ravanelli che si è fermato per un problema muscolare durante la rifinitura. La giornata non è particolarmente fredda e il campo è in discrete condizioni.
Pronti via e Valeri, ben servito da Castagnetti, inventa un diagonale molto angolato che inganna Gori e porta la Cremonese in vantaggio. Non passano 5’ che Baez, serve, sempre dalla sinistra, un cross perfetto a Ciofani che di testa raddoppia facendo scattare in piedi tutta la dirigenza grigiorossa in tribuna. Nonostante il doppio vantaggio, la Cremo continua a spingere e si rende pericolosa al quarto d’ora con Castagnetti dalla distanza, ma il suo tiro si spegne sul fondo. Al 19’ Vido approfitta di un errore di Bartolomei: il centrocampista grigiorosso serve involontariamente l’avversario che insacca a portiere battuto. I toscani prendono coraggio e provano a spingere: al 29’ Beghetto colpisce la traversa, l’azione prosegue e il Pisa protesta per un intervento di Baez in area su Marin, ma l’arbitro vede bene e lascia proseguire. Al 34’ Bartolomei impegna Gori a terra. Poco dopo ancora proteste del Pisa per una uscita di Carnesecchi fuori dall’area su Palombi: l’intervento del portiere è sul pallone. E l’ultima emozione è ancora grigiorossa con Valzania che spara alle stelle un buon assist di Gaetano. Squadre negli spogliatoi con la Cremonese in vantaggio 2-1.
Pecchia cambia subito ad inizio ripresa: Pinato per Gaetano e Gustafson per Bartolomei. Il Pisa approfitta della rapidità dei propri attaccanti servendoli in velocità, al 56’ Mazzitelli sfiora il pareggio con un tiro che non trova lo specchio della porta. Dall’altra parte la Cremonese costruisce palla a terra cercando di sfruttare le fasce. Volano botte a centrocampo e a farne le spese è soprattutto Valzania toccato duro in più di una occasione, il centrocampista zoppica per qualche minuto ma non molla. Al 62’ Gori si salva proprio su Valzania al termine di una bella azione innescata da Baez tornato sulla fascia sinistra. Calano i ritmi alla mezz’ora, ma la Cremo va sempre in cerca del gol della tranquillità. Colombo colpisce un palo e Gori si salva con un po’ di fortuna sul rimpallo del pallone. Ci prova Marconi sull’altro fronte ma trova la presa sicura di Carnesecchi. Poi è ancora Gori a salvarsi in corner su Colombo al termine di una bella azione d’attacco grigiorossa. Nel finale il Pisa prova a rendersi pericoloso, ma la Cremonese non concede più nulla e porta a casa una vittoria fondamentale. Per Mister Pecchia sono 8 punti in quattro partite.
Cristina Coppola
Fotoservizio Francesco Sessa