arbitrata da Collu di Cagliari
e salvezza conquistata
record e grande sport
arbitrata da Collu di Cagliari
e salvezza conquistata
record e grande sport
Empoli – Cremonese 1-0
EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Fiamozzi (73′ Casale), Nikolau, Romagnoli, Parisi; Haas, Stulac, Zurkowski (80′ Damiani); Moreo (62′ Bajrami); Matos (62′ La Mantia), Mancuso (73′ Olivieri). A disposizione: Pratelli, Asllani, Belardinelli, Pirrello, Baldanzi, Viti, Cambiaso. All. Dionisi.
CREMONESE (4-2-3-1): Volpe; Bianchetti, Fiordaliso, Terranova, Zortea (62′ Nardi); Valzania, Castagnetti (46′ Gaetano); Pinato, Deli (14′ Valeri), Buonaiuto (46′ Ciofani); Celar (84′ Ceravolo). A disposizione: Alfonso, Zaccagno, Gustafson, Ghisolfi, Bia. All. Bisoli (squalificato, in panchina Groppi).
ARBITRO: Amabile di Vicenza. Assistenti: Di Iorio di Verbano Cusio Ossola e Mokhtar di Lecco. Quanto uomo: Campione di Pescara.
RETI: 45’+3′ Stulac (E)
AMMONITI: Celar (C), Fiordaliso (C).
La Cremonese cade ad Empoli, interrompendo la mini striscia positiva fatta di quattro risultati utili consecutivi. A decidere il match del ‘Castellani’ la botta di Stulac dal limite dell’area nel recupero del primo tempo.
Bisoli sceglie di affidarsi al 4-2-3-1 con Deli alle spalle di Celar, ma il numero 8 deve uscire per problemi fisici dopo un quarto d’ora: al suo posto Valeri, con Zortea che si alza e Pinato dietro la punta. L’Empoli gestisce il possesso, ma fatica a creare occasioni. Mancuso ci prova al termine di un’azione individuale, ma manda alto, mentre la prima chance grigiorossa è per Celar che aggancia di tacco in area ma calcia di poco a lato. Ancora Celar, non centra lo specchio, poi Matos non arriva sul cross di Mancuso. Nel recupero Stulac diventa protagonista: prima sporca in angolo una conclusione pericolosa di Buonaiuto, poi firma il vantaggio toscano con un tiro a giro dal limite.
La Cremonese, uscita dagli spogliatoi con Ciofani e Gaetano al posto di Castagnetti e Buonaiuto, prova a partire forte con Ciofani che non arriva sul cross di Celar. Poi Furlan si oppone alla conclusione del 99 grigiorosso. L’Empoli si rifà vivo con il sinistro di Zurkowski che sfiora il palo. Terranova calibra male il colpo di testa, poi la girata aerea di Mancuso esce di poco e ci vuole un miracolo di Volpe per evitare il raddoppio azzurro con Haas. Valeri ci prova con una botta da fuori, ma il portiere di casa respinge. Poi l’Empoli riesce a difendere il risultato senza grossi affanni.