Perugia – Cremonese 0-0
PERUGIA (3-5-2): Vicario; Angella, Gyomber, Falasco; Mazzocchi, Falzerano (49′ Buonaiuto), Carraro, Nicolussi Caviglia, Di Chiara (56′ Rosi); Melchiorri (49′ Iemmello), Falcinelli (73′ Kouan). A disposizione: Fulignati, Albertoni, Rajkovic, Nzita, Konate, Dragomir, Capone. All. Cosmi.
CREMONESE (4-3-3): Ravaglia; Bianchetti, Ravanelli, Terranova, Crescenzi; Valzania, Castagnetti (77′ Gaetano), Arini; Mogos, Ciofani (86′ Ceravolo), Parigini (77′ Zortea). A disposizione: Volpe, De Bono, Scarduzio, Claiton, Cella, Girelli, Piccolo, Palombi, Celar. All. Bisoli.
ARBITRO: Minelli di Varese. Assistenti: Saccenti di Modena e Rossi di Novara. Quarto uomo: Baroni di Firenze.
AMMONITI: Castagnetti (C), Gyomber (P), Valzania (C).
Cremonese in campo con un 4-3-3 molto prudente (di fatto una sorta di 4-5-1, ndr) che vede confermatissimo Mogos autore del gol della vittoria con il Chievo. Cosmi lascia riposare Iemmello e prova a pungere con la coppia d’attacco formata da Falcinelli e Melchiorri. Al 6’ arriva il primo pericolo e per la porta di Ravaglia con Falcinelli che impegna il portiere grigiorosso a terra. Al 12’ cross di Bianchetti dalla destra, Parigini di testa a colpo sicuro, ma para Vicario d’istinto. Risponde il Perugia al 16’ con Di Chiara da calcio piazzato, Ravaglia mette in angolo. Al 29’ Mogos prova il suo destro potente dalla distanza ma è centrale e trova Vicario. Poi quasi tutta Cremonese, padrona del campo e libera di imporre il proprio gioco agli umbri. Abbastanza soddisfatto Bisoli che continua ad incitare i suoi dettando i tempi dalla panchina. Squadre al riposo sullo 0-0.
Stessi interpreti anche per la ripresa, anche se Cosmi decide di cambiare poco dopo inserendo Iemmello e Buonaiuto. La prima occasione al 70’ con Castagnetti che innesca il destro di Mogos, ma Vicario ancora una volta non si lascia sorprendere. Il Perugia sembra ora più carico, ci prova prima con Carraro ma Ravaglia è pronto, poi è Ravanelli a salvare in angolo, nonostante una posizione molto dubbia di Rosi. Sugli sviluppi del corner ci prova Iemmello, ne nasce una mischia, la palla rimbalza su Kouan sulla linea di porta, poi Ciofani che salva tutto. Mogos all’82’ impegna ancora una volta Vicario in angolo. Nel finale provano entrambe a spingere ma senza rischiare di farsi troppo male e finisce così con un punto prezioso che rimanda ancora la pratica salvezza per i grigiorossi.
Cristina Coppola
© Riproduzione riservata