Altri Sport

Crema Rugby verso la ripartenza: entro fine agosto pronto il progetto tecnico

Foto d'archivio

Finalmente si ricomincia a parlare di riapertura dell’attività sportiva per il rugby cremasco, ovviamente in maniera differenziata a norma di protocolli autorizzati, all’indomani della nuova delibera regionale che da l’ok a agli sport di contatto. Questa però non è l’ unica notizia positiva in questa strana estate del rugby nero verde: sono iniziati infatti i lavori per dotare il campo principale della struttura di Via Toffetti di un impianto di illuminazione cosi da poter finalmente avviare anche una attività agonistica ufficiale anche in notturna.

“La cosa, che all’apparenza sembra normale, è invece rivoluzionaria per la attività rugbystica cittadina e le permetterà di utilizzare al 100% il bellissimo impianto in gestione aggiungendo quel tassello mancate per fare il salto definitivo ad un movimento che da più di 40 anni è in costante crescita” fanno sapere i vertici della società.

La forzata chiusura ha poi permesso di effettuare quei lavori di risistemazione del terreno di gioco necessari e la posa di un nuovo impianto di irrigazione nonchè di tutti quei lavori che non sarebbero potuti essere effettuati in presenza di una attività normale.

Altra novità è la Conferma di David Odiase nell’Accademia Nazionale Under 18 della Federazione Italiana Rugby di Milano, “una conferma per un talento che da anni sta seguendo un percorso di rilievo assoluto a livello nazionale entrando per il secondo anno tra i 104 migliori U18 italiani” fa sapere ancora la società.

Per quanto riguarda la parte agonistica, si sono già svolti in diversi parchi e locations cittadine i primi allenamenti e ritrovi dei ragazzi delle varie under, dai piccoli del mini rugby fino alla formazione Senior, oltre agli old sempre in ottemperanza delle indicazioni della FIR ed i protocolli obbligatori in questo periodo.

La dirigenza inoltre sta confermando le ultime pedine per coprire l’intero quadro tecnico della prossima stagione 2020/2021 ed entro la fine del agosto verrà presentato il progetto tecnico delle prossime stagioni del rugby cremasco che avrà in Silvano Forlani promosso a D.T e allenatore Senior, il perno centrale, a capo di uno staff parzialmente rinnovato che verrà confermato ed ufficializzato non appena saranno rese note le disposizioni finali della Fir sulla prossima ripartenza della stagione 2020/2021. Così come la collaborazione tra il Crema Rugby ed il Rugby Treviglio che , dopo l’ ottima esperienza della stagione passata verrà ulteriormente rafforzata in una vera e propria partnership su più livelli.

Le notizie meno piacevoli sono “le conferme del termine del rapporto con il Crema Rugby di due figure che hanno fatto e sono parte della storia del club: Massimo Ravazzolo e William Panzetti il primo arrivato alla fine del suo progetto come ipotizzato nei primi colloqui tra il tecnico e la dirigenza ovale cremasca nella tarda primavera del 2017,mentre il secondo, vista la sua giovane eta e le sue indubbie capacità, ha scelto un progetto più ambizioso e prestigioso, in quel di milano continuando però una collaborazione col club nero verde nel progetto RugbyTots. Una chiusura difficilissima a livello umano per la dirigenza nero verde visto tutto quello che sia il tecnico proveniente da Calvisano e quello da Camisano (assonanza quasi sospetta…)prodotto del vivaio cremasco hanno dato al rugby cittadino. Entrambi sono stati apprezzatissimi sia dallo staff dirigenziale che dai giocatori nonchè amatissimi ,sopratutto il secondo dai genitori, fungendo entrambi per tutto il movimento veri e propri punti di riferimento; tecnici sempre disposti a scherzare con i giocatori ma allo stesso tempo inflessibili in campo e fuori risultando motore di una crescita di un intero movimento. Ad entrambi un grazie per tutto ciò che hanno fatto un in bocca al lupo per quello che si apprestano a fare ed un arrivederci per il domani dal Crema Rugby” conclude la società.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...