Pergolettese

Pergo, altro finale amaro, la prima vittoria sfuma all’87’: 1-1 in casa della Giana Erminio

Giana Erminio – Pergolettese 1-1

GIANA ERMINIO (4-3-3): Marenco; Madonna, Pirola, Montesano, Perico (46’ Gioè); Remedi (78’ Cortesi), Maltese (8’ Capano), Piccoli (46’ Otelè); Pedrini (46’ Mutton), Perna, Pinto. A disposizione: Leoni, Gambaretti, M’Zoughi, Stanzione, Serafini, Zulli, Sosio. All. Albè.

PERGOLETTESE (3-5-2): Ghidotti; Coly, Canini, Bakayako; Muchetti, Agnelli (65’ Sbrissa), Panatti, Ferrari (65’ Fanti), Girgi (76’ Villa); Franchi (57’ Ciccone), Morello (76’ Malcore). A disposizione: Romboli, Brero, Lucenti, Manzoni, Belingheri, Canessa. All. Contini.

ARBTIRO: Bordin di Bassano del Grappa.

RETI: 22’ Morello (P), 87’ Cortesi (G).

AMMONITI: Perico (G), Otelè (G), Ferrari (P), Girgi (P), Malcore (P), Pinto (G).

NOTE: al 37’ Franchi (P) si fa respingere un rigore da Marenco.

Appuntamento rimandato con la vittoria per la Pergolettese che nella sfida salvezza di Gorgonzola contro la Giana Erminio aveva la necessità di trovare il primo successo sia per il morale che per la classifica. Invece, ancora una volta, a 3’ dalla fine è arrivato il gol degli avversari a beffare la squadra di Matteo Contini, come già con il Siena nell’ultimo turno. Un pareggio reso ancora più amaro considerato il maggior numero di occasioni create dai gialloblù nell’arco dei 90’ anche se la rete locale premia un ultimo quarto d’ora in cui il Pergo si è arroccato in area senza più riuscire a ripartire.

Contini conferma il 3-5-2, ma rispetto alla sconfitta con i bianconeri cambia cinque elementi: Ghidotti e Bakayoko riprendono il proprio posto nell’undici titolare a scapito di Romboli e Lucenti, a centrocampo Muchetti si posiziona sulla destra, mentre il tecnico gialloblù cambia completamente la coppia d’attacco schierando Franchi e Morello al posto di Ciccone e Malcore. E proprio la scelta della coppia ‘leggera’ mette in difficoltà una Giana che nei primi minuti prova a controllare il pallone (senza mai rendersi pericolosa dalle parti di Ghidotti) esponendosi ai contropiede cremaschi. Il primo squillo è di Ferrari poco dopo il quarto d’ora, Marenco non è perfetto, ma neutralizza. Al 22’ Pergo in vantaggio: Agnelli apre sulla sinistra per Girgi e poi raccoglie il cross, ma il colpo di testa in tuffo si stampa sul palo prima che Morello ribadisca in rete. L’inerzia della gara cambia, ma i gialloblù non riescono più a passare. Perico salva sulla linea il diagonale di Morello, poi Franchi in spaccata trova il miracolo di Marenco in tuffo e infine lo stesso numero 10 si presenta dal dischetto, ma si fa ipnotizzare dall’ex Crema che respinge.

Albè sostituisce tre giocatori all’intervallo e cambia modulo passando al 4-2-3-1, mentre la Pergolettese abbassa ancora di più il proprio baricentro a protezione del vantaggio, senza però riuscire più a ripartire. Nonostante questo, la squadra di Contini chiude bene gli spazi e i padroni di casa faticano a creare occasioni pulite: Perna colpisce male di testa da buona posizione con la palla che si impenna e viene allontanata dalla retroguardia gialloblù, Otelè schiaccia troppo un tiro che termina alto e Mutton ci prova di testa, ma Ghidotti, ingannato dal rimbalzo, blocca pur con qualche apprensione. La palla migliore capita ancora al Pergo alla mezz’ora della ripresa, ma Morello, a tu per tu con Marenco, prova un pallonetto che non inganna il portiere di casa che con un doppio intervento sventa la minaccia. La squadra di Contini è sempre più asserragliata in area e a 3’ dal termine viene punita: Ghidotti si fa sfuggire il pallone in uscita alta e Cortesi trafigge Canini appostato sulla linea di porta. Nonostante il colpo subito, il Pergo, in pieno recupero, colpisce un palo con una punizione di Panatti da 40 metri, ma il risultato non cambia più.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...