Cremo, per il ritiro
si guarda a Livigno

Leggi anche:
Dovrebbe essere Livigno la località che ospiterà il ritiro estivo della Cremonese, in preparazione alla stagione di Serie A 2025-2026. Dopo Pejo (sede del ritiro nel 2023) e Pinzolo (che ha ospitato l’anno scorso i grigiorossi), con ogni probabilità sarà il comune in provincia di Sondrio, che fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è situato a circa 1.816 metri di quota sul livello del mare, ad accogliere i grigiorossi per il periodo di preparazione in altura.
C’è una trattativa in corso e vanno definiti gli ultimi dettagli, ma la scelta della Cremonese con ogni probabilità cadrà su Livigno.
Come da tradizione il raduno della squadra avverrà a Cremona, al centro sportivo “Giovanni Arvedi”, dove in linea di massima i giocatori della Cremo si alleneranno per la prima parte del periodo di preparazione al campionato. Poi giocatori e staff tecnico dovrebbero trasferirsi a Livigno per svolgere la seconda parte della preparazione.
La società sta ancora lavorando per individuare con precisione il periodo da trascorrere nella località montana, ma indicativamente dovrebbe essere a cavallo tra la fine del mese di luglio e l’inizio del mese di agosto.
Livigno è situata vicino al confine con la Svizzera e ospita un Centro di Preparazione Olimpica (CPO) al Centro Sportivo Aquagranda, che è stato ufficialmente riconosciuto dal Coni come un luogo idoneo per la preparazione atletica di alto livello, con particolare attenzione all’allenamento in altura. Livigno è raggiungibile in automobile da Cremona in circa quattro ore.
Mauro Maffezzoni