Basket

La Juvi guarda avanti:
progettazione, identità e futuro

Archiviata una stagione intensa e chiusa con la conquista della salvezza, la Ferraroni Juvi Cremona è già al lavoro per costruire il proprio futuro. La società della famiglia Ferraroni non perde tempo e si prepara a programmare l’annata 2025-2026 con l’obiettivo di fare un ulteriore passo avanti, consolidando i valori che in questi anni hanno rappresentato l’identità gigliata.

In casa Juvi c’è aria di rinnovamento, ma anche volontà di ripartire dalle certezze: da ciò che di buono è stato costruito sul campo e fuori, da una cultura sportiva che punta con decisione sulla crescita del settore giovanile e sulla valorizzazione delle nuove generazioni. La missione resta la stessa: coniugare ambizione e radici, identità e progettualità.

La prima casella da definire sarà quella dell’allenatore. Dopo due stagioni alla guida della prima squadra, il contratto di Luca Bechi è in scadenza. Il tecnico, protagonista della salvezza conquistata sul campo, ha ricevuto proposte anche da altre società. Non è dunque scontato che le strade tra il coach livornese e la Juvi proseguano nella stessa direzione.

Ma la Juvi resterà fedele alla propria identità: costruire una squadra competitiva riconoscibile per stile e atteggiamento.

Nel frattempo si delinea il quadro della prossima stagione. La formula del campionato sembra confermata: la Supercoppa aprirà l’annata con la Final Four prevista il 13 e 14 settembre, in sede ancora da definire. La regular season scatterà il 21 settembre 2025 e terminerà il 26 aprile 2026, mantenendo il formato asimmetrico tra andata e ritorno già adottato nella stagione in corso. Sono previsti quattro turni infrasettimanali nel girone d’andata e tre nel ritorno, con una data obbligata per il recupero delle partite rinviate in coincidenza con le finestre FIBA.

I playoff inizieranno l’8 maggio e si concluderanno entro il 18 giugno, mentre i playout si svolgeranno tra il 10 e il 20 maggio. Confermata anche la Coppa Italia LNP, che sarà assegnata con una Final Four in programma nel weekend del 13-15 marzo 2026.

Sul fronte regolamentare, saranno ammessi quattro tesseramenti in corsa di atleti senior durante la stagione, senza vincoli tra andata e ritorno, oltre al jolly di fine stagione per giocatori mai a referto in Italia.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...