Cremonese

Dal terzo posto alla salvezza:
notte ad alta tensione in Serie B

Un colpo di testa di De Luca nel match contro il Sassuolo (Foto Sessa)

Ultima giornata di regular season in Serie B, con dieci partite in programma in contemporanea questa sera alle ore 20:30 e tanti verdetti ancora da emettere. Sono ben tredici le squadre ancora in lotta per un obiettivo.

La Cremonese, al momento quarta a -2 dallo Spezia, può ancora sperare di chiudere al terzo posto. Per riuscirci dovrà battere stasera un Pisa già promosso in Serie A e sperare che lo Spezia non vinca contro un Cosenza ormai retrocesso in Serie C. Nel caso di arrivo a pari punti tra grigiorossi e liguri sarebbero i primi a chiudere terzi, grazie agli scontri diretti a favore. Se la squadra di Stroppa non dovesse riuscire ad agguantare la terza posizione, chiuderebbe comunque quarta, quindi è già sicura di accedere direttamente alle semifinali playoff.

Guardando sempre la zona playoff, le due partite chiave saranno Modena-Cesena e Sudtirol-Bari. I romagnoli, al momento ottavi, vantano tre punti di vantaggio sui pugliesi (noni). La squadra di Longo per accedere ai playoff deve assolutamente vincere al Druso e sperare nella contemporanea sconfitta della squadra di Mignani al Braglia. In caso di arrivo a pari punti, infatti, sarebbero i Galletti a prevalere, perché in vantaggio negli scontri diretti con il Cesena.

Il Palermo (attualmente settimo) ospiterà una Carrarese già salva. I siciliani sono già certi di partecipare ai playoff, ma cercheranno di scavalcare il Catanzaro sesto e la Juve Stabia quinta (su cui i rosanero sono in vantaggio negli scontri diretti). La Juve Stabia ha bisogno di un punto per blindare il quinto posto. Può migliorare il proprio piazzamento anche il Catanzaro (al momento sesto a -2 dalla Juve Stabia), che però dovrà vedersela con un Mantova che ha bisogno di un punto per essere sicuro di salvarsi.

Molto più complicata la situazione per la lotta salvezza, dove ci sono ben 243 possibili combinazioni di risultati differenti. Da definire le due squadre che scenderanno direttamente in Serie C insieme al Cosenza, più le due che si giocheranno la salvezza ai playout. Come detto il Mantova con un punto sarebbe sicuro di non essere raggiunto da nessuna inseguitrice. Lo scontro diretto tra Cittadella e Salernitana farà retrocedere direttamente una o entrambe. Sulla carta il compito dovrebbe essere facile per un Brescia che sfiderà la Reggiana, ormai matematicamente salva. Anche il Frosinone è favorito per la vittoria contro un Sassuolo che ha già conquistato la promozione in Serie A. Assai più difficile sarà il compito della Sampdoria. I blucerchiati giocheranno sul campo di una Juve Stabia che, come detto, ha bisogno di un punto per blindare il quinto posto. Inoltre, la squadra di Evani dovrà anche fare i conti con gli scontri diretti sfavorevoli sia con il Brescia che con il Frosinone (le tre squadre al momento sono a pari punti a quota 40). Per la Samp c’è il rischio di retrocedere stasera in Serie C sia in caso di ko che di pareggio, considerati gli scontri diretti negativi.

Insomma, soprattutto per quanto riguarda la zona salvezza, sarà un’ultima giornata di regular season di Serie B non adatta ai deboli di cuore.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...