arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
per la Cremo: è 2-0 a Verona
arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
per la Cremo: è 2-0 a Verona
Come nel caso del dottor Jekyll e di Mr. Hyde, anche la Cremonese ha una sorta di doppia personalità. I grigiorossi, infatti, in questa stagione si trasformano quando giocano lontano dallo Zini, mentre tra le mura amiche hanno perso tante occasioni e procedono a un passo non da big del torneo.
Per rendere meglio l’idea ricorriamo ai numeri. In trasferta la Cremonese è terza per rendimento con un totale di 28 punti conquistati, dietro Pisa (secondo con 30 punti) e Sassuolo (primo a quota 34). Per l’esattezza, fuori casa Bianchetti e compagni hanno saputo conquistare ben otto vittorie, oltre a quattro pareggi e quattro sconfitte, per una media di 1,75 punti a gara.
Opposto è il rendimento nelle gare casalinghe della Cremo, che in questa speciale classifica è addirittura undicesima. I grigiorossi, infatti, allo Zini su un totale di diciassette incontri hanno vinto solamente sei volte, mentre sono stati sette i pareggi e quattro i ko. In casa la Cremonese viaggia alla media di 1,47 punti a partita.
La gara pareggiata domenica scorsa contro la Juve Stabia entra a far parte del lungo elenco di occasioni sprecate in casa dalla squadra di Stroppa, che contro le Vespe di Pagliuca non è riuscita a far valere il fattore campo per conquistare una vittoria che avrebbe messo a distanza di sicurezza la compagine campana, riuscendo forse a chiudere i giochi per il quarto posto, con la possibilità di concentrarsi unicamente sulla rincorsa allo Spezia terzo nelle ultime cinque partite.
Gli altri sprechi casalinghi più eclatanti di questa stagione sono stati la sconfitta con il Palermo, il pareggio con il Bari (che costò ai tempi la panchina a Stroppa, poi subito richiamato dopo cinque giornate di gestione Corini), il pareggio con la Sampdoria, l’1-1 beffardo nel recupero nel derby con il Brescia, il ko sempre dopo il 90′ con il Cesena e il 2-2 con il Cittadella (dopo essere stati anche sotto 2-0).
Insomma, se in classifica i grigiorossi non si sono dimostrati all’altezza del passo delle prime due Sassuolo e Pisa, la motivazione va ricercata nello scarso rendimento casalingo, mentre in trasferta la Cremo ha dimostrato di poter viaggiare veloce come le due big del torneo.
Mauro Maffezzoni