Grande successo per Player on Tour,
progetto Vanoli nelle scuole

Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il progetto “Player on Tour”, l’iniziativa educativa realizzata in collaborazione con Padania Acque, che ha coinvolto numerosi istituti scolastici delle province lombarde durante l’anno scolastico 2024-2025.
Sport e valori educativi: una lezione speciale nelle scuole
L’obiettivo del progetto è stato chiaro e ambizioso: promuovere l’educazione sportiva e i valori del gioco di squadra, del rispetto, dell’impegno e del benessere fisico, attraverso il contatto diretto tra studenti e atleti professionisti. Un’esperienza formativa che ha saputo coniugare apprendimento, ispirazione e divertimento.
Il progetto ha incluso lezioni di educazione fisica all’interno delle scuole, nelle quali bambini e ragazzi hanno sperimentato in prima persona l’importanza dell’attività motoria e del gioco di squadra. Questi momenti si sono conclusi in maniera speciale con la visita di un giocatore della Vanoli Basket Cremona, che ha incontrato gli studenti per un momento di dialogo, foto, autografi e un invito esclusivo ad assistere dal vivo alle partite del campionato di Serie A presso il palazzetto dello sport.
Un tour itinerante che ha lasciato il segno
Il tour ha toccato 36 scuole tra ottobre 2024 e aprile 2025, con oltre 30 incontri organizzati direttamente all’interno degli istituti. Coinvolti circa 3.500 bambini, dalla scuola dell’infanzia alla primaria, tutti protagonisti attivi degli appuntamenti settimanali.
Tra gli atleti partecipanti: Jones, Poser, Nikolic, Lacey, Zampini, Owens, Davis, Willis, e tutti i giocatori della Vanoli Basket Cremona, che hanno portato testimonianze autentiche di passione, sacrificio e successo.
Numeri che parlano chiaro
- 36 scuole coinvolte
- Oltre 30 incontri effettuati
- Circa 3.500 bambini partecipanti
- 3.494 magliette distribuite come ricordo dell’esperienza
Ogni maglietta è diventata un simbolo tangibile del passaggio del progetto, contribuendo a rafforzare il messaggio educativo lasciato agli studenti.
Un impatto educativo profondo e trasversale
L’iniziativa ha riscosso l’apprezzamento unanime di insegnanti, alunni e famiglie, che hanno sottolineato il valore dell’incontro diretto con gli sportivi come veicolo di messaggi educativi forti e duraturi. Lo sport si conferma ancora una volta uno strumento efficace per trasmettere valori e costruire relazioni positive.
“Player on Tour” non si ferma qui: il messaggio lanciato continuerà a crescere, alimentato dall’entusiasmo dei bambini e dalla consapevolezza di quanto lo sport possa fare la differenza.