lotta salvezza infuocata
lotta salvezza infuocata
Ci sono stati sicuramente gol più veloci, tra i Pro, come tra i dilettanti. Per la cronaca, il record appartiene a Gioacchino Giardina della Mazarese, che in Eccellenza ha segnato dopo 3 secondi e 80 centesimi, calciando direttamente da centrocampo nella stagione 2022-2023.
Però il gol segnato dal Crema 1908 contro la Varesina, la rete di Akammadu valsa il momentaneo 1-1, ha una caratteristica che lo rende quasi unico: in primis la rete è stata segnata a inizio ripresa, dunque non è il classico gol lampo che si segna a inizio partita. In secondo luogo, negli undici secondi che trascorrono tra i calcio di inizio della ripresa e la rete di Akammadu, il Crema 1908 dà forma ad un’azione che passa da altri tre tocchi. Lancio da metà campo e apertura a sinistra, poi Bernardini dentro per Pallaro e infine appunto il bomber che segna da centro area.
A suo modo un piccolo record, perché sin qui, nei gol lampo avevamo sempre assistito o a tiri dalla lunga distanza, da centrocampo, come quello di Rossi del Castelvetro nel girone di Prima categoria sul campo del Fissiraga nel febbraio 2024. Ma un gol su azione, in questo modo, con tre tocchi è difficile da trovare nella storia dei gol più rapidi di sempre.
Una rete che, per numero di tocchi, ricorda quella – storica – che San Marino segnò all’Inghilterra nel novembre 1993, portandosi in vantaggio dopo 8.3 secondi al “Dall’Ara” di Bologna con una ragnatela di passaggio condita però anche da un erroraccio della difesa dei Tre Leoni. Segnò Gualtieri, passato alla storia nella parte di Regno Unito che non ama particolarmente gli inglesi…
Giovanni Gardani