Attenta Cremo, in arrivo due gare
con squadre in lotta per salvarsi

Leggi anche:
Nelle prossime due giornate di campionato, la Cremonese dovrà fare i conti con due avversarie in piena lotta per salvarsi. In questo momento della stagione, come spesso si dice, i punti pesano il doppio. Un discorso che vale soprattutto per tutte quelle formazioni che stanno cercando, anche attraverso i rinforzi del mercato invernale, di mantenere la categoria. Dunque, per i grigiorossi in arrivo ci sono due impegni tostissimi, contro squadre che venderanno cara la pelle, facendo di tutto per riuscire a strappare qualche punto, vitale in chiave salvezza.
Tanto per cominciare il calendario della Cremonese prevede per domenica prossima, 2 febbraio, la trasferta di Salerno. I campani sono in una situazione di classifica disperata, a quota 21 punti con alle spalle il solo Cosenza. Se il campionato finisse oggi, la Salernitana sarebbe retrocessa direttamente in Serie C. La società ha provato a invertire la rotta con l’ennesimo scossone. In panchina è stato chiamato Roberto Breda e come nuovo direttore sportivo Marco Valentini, che ha già messo a segno tante operazioni di mercato, nel tentativo di rinforzare la squadra. Si pensi, solo per fare qualche esempio, al difensore Lochoshvili, prelevato proprio dalla Cremo, o alla punta Cerri, che si è presentata subito alla grande mettendo a segno 3 gol in tre gare disputate con la nuova maglia.
I grigiorossi nel match d’andata vinsero 2-1 allo Zini con Eugenio Corini in panchina. Ma quella di oggi e tutta un’altra Cremonese e anche la Salernitana non è più la stessa. I campani nelle ultime sette giornate hanno perso addirittura cinque partite (compresa quella contro il Pisa nell’ultimo turno) e domenica scenderanno in campo con il coltello tra i denti, supportati da un tifo sempre caldissimo nelle gare interne allo stadio Arechi.
Dopo la sfida contro la Salernitana, domenica 9 febbraio la squadra di Stroppa tornerà a giocare allo Zini e dovrà vedersela con un Sudtirol, che al momento con 22 punti staziona in piena zona playout. Anche gli altoatesini hanno da poco cambiato allenatore, affidandosi all’esperienza di Fabrizio Castori che, con il suo calcio pratico basato soprattutto su difesa e contropiede, sta cercando di risollevare le sorti della squadra. Una cura che sembra stia dando i suoi frutti, visto che nell’ultimo turno il Sudtirol ha rifilato un sonoro 3-0 al Frosinone e in quello appena prima ha messo in grande difficoltà la capolista Sassuolo perdendo 5-3, ma dopo essere stato in vantaggio per ben due volte.
Insomma, la Cremonese dovrà fare molta attenzione alle prossime due partite, perché affronterà due avversarie affamate di punti salvezza. Sarà naturalmente basilare non sottovalutare gli impegni limitandosi a guardare la classifica. Ma di sicuro mister Stroppa terrà sulla corda tutti i suoi giocatori per affrontare con il giusto approccio questi impegni non semplici.
Mauro Maffezzoni