Cremo, con il Modena Stroppa
non avrà due pilastri della squadra

Leggi anche:
Domenica 26 gennaio la Cremonese sarà impegnata nel secondo match casalingo di fila contro il Modena. Con lo Spezia impegnato contro la capolista Sassuolo, l’occasione potrebbe essere buona per i grigiorossi per accorciare il distacco dal terzo posto, che al momento dista 6 punti. Ma mister Stroppa nel prossimo incontro di campionato dovrà fare i conti con due assenze pesantissime. Saranno infatti squalificati il capitano Matteo Bianchetti e il centrocampista Michele Collocolo, due titolarissimi, difficilmente sostituibili, che erano in diffida e hanno ricevuto un’ammonizione nella sfida contro il Cosenza che ha fatto scattare in automatico lo stop per un turno.
In queste prime 22 giornate di campionato, Bianchetti ha saltato una sola partita, quella contro la Reggiana persa 2-0 allo stadio Zini. Sono solo due, invece, le gare di campionato che finora ha saltato Collocolo: la vittoria contro la Carrarese (1-0) alla seconda giornata e il successo sul campo del Cesena (sempre per 1-0) del diciannovesimo turno. Insomma, stiamo parlando di due pilastri di questa Cremonese. Per questo non sarà facile per mister Stroppa riuscire a sostituirli, senza farne sentire la mancanza.
In difesa, con Lochoshvili che si è trasferito alla Salernitana e con Moretti ancora infortunato, la scelta per prendere il posto di Bianchetti è praticamente obbligata: toccherà a Luca Ravanelli, che nelle ultime quattro uscite ha giocato solo in una occasione e per soli 33 minuti, prendere il posto del capitano. Complice un piccolo infortunio che lo ha tenuto fuori per un paio di partite e qualche sbavatura di troppo commessa in difesa, nell’ultimo periodo Ravanelli aveva perso il posto a favore di Federico Ceccherini e contro il Modena avrà l’occasione di tornare in campo dal primo minuto cercando di dimostrare all’allenatore di poter meritare di nuovo la maglia da titolare.
Collocolo, invece, nelle ultime due uscite (contro Frosinone e Cosenza) è stato impiegato da Stroppa sulla fascia destra, con Barbieri a sinistra. Una mossa che ha dato buoni risultati, soprattutto nel match contro i ciociari, in cui il numero 18 grigiorosso ha trovato anche un gol. La sua squalifica costringerà Stroppa a ritornare all’antico, impiegando con ogni probabilità Zanimacchia dal primo minuto sulle corsie esterne assieme a Barbieri. A centrocampo Pickel, Castagnetti e Vandeputte dovrebbero essere riproposti dall’inizio.
In un momento delicatissimo della stagione, in cui la Cremonese sembra aver finalmente trovato continuità di risultati e di prestazioni, perdere due pedine come Bianchetti e Collocolo rappresenta una brutta tegola per l’allenatore. Chi andrà in campo al posto dei due assenti dovrà dimostrare il suo valore, in una rosa concepita così lunga proprio per poter fronteggiare situazioni come quella creata dalla doppia squalifica, che durante il corso di una stagione possono verificarsi.
Mauro Maffezzoni