Karate, fine anno intenso
per lo Shotokan Ryu Cavasport
Tre mesi di lavoro e soddisfazioni per la società cremonese di karate Shotokan Ryu Cavasport che, da settembre ad oggi, è stata protagonista di quattro appuntamenti agonistici e di svariati stage di aggiornamento tecnico.
La stagione sportiva è iniziata con il tradizionale stage tecnico nazionale della federazione affiliata FESIK in cui il Direttore Tecnico Daniele Spremberg ha svolto una lezione di karate contact, settore professionistico di combattimento a contatto di cui detiene il titolo mondiale dal 2021.
Vi sono poi stati due stage di approfondimento a livello regionale: si tratta dei Budopass del comitato Fesik Lombardia in cui cinture marroni e nere perfezionano quanto richiesto dai programmi d’esame per il passaggio di grado.
Ad Ottobre è inoltre ripartito il CAR (Centro Agonistico Regionale), percorso formativo per il kata e il kumite che può essere intrapreso dagli agonisti a partire dai 10 anni; il fine è quello di selezionare, dopo scrupolosi allenamenti, atleti da proporre con il titolo di “visionabili” agli allenatori della squadra Nazionale e Nazionale Giovanile e da far gareggiare al Trofeo delle Regioni in rappresentanza della Lombardia.
Otto i ragazzi della Cavasport che hanno accolto questa esperienza, per il kumite: Andrea Quacquarelli (nera), Gurpreet Singh (nera), Lorenzo Parmigiani (marrone), Michael Bosi (marrone).
Per il kata shotokan: Luna Riviera (nera), Elisa Carioni (marrone), Nadia Girelli (marrone), Gioele Fiazza (marrone).
A partire da Gennaio il Maestro Spremberg entrerà a far parte dell’organico dei docenti CAR per il kumite e avrà il compito di accompagnare e formare i ragazzi in questo percorso che lui ha vissuto qualche anno fa.
Passando alle competizioni, il 12 Ottobre una piccola rappresentativa di bambini ha partecipato alla Loris Cup di Tortona, gara sociale di kumite che è stata utile a rompere il ghiaccio per il proseguo della stagione.
27 Ottobre e 8 Dicembre ci sono state invece state le prime due tappe del circuito TOP5 Lombardia tenutesi rispettivamente a San Pellegrino Terme (BG) e Cologne (BS). In entrambe le gare il karate cremonese si posizionato ottavo nella classifica generale, e quarto nella classifica kumite, su 25 società partecipanti conquistando ogni volta 4 ori, 3 argenti e 4 bronzi.
Il 9 e 10 Novembre invece è stata impegnata in due giorni intensi di gara presso il Centro Tecnico Federale FESIK&DA di Campi Bisenzio; occasione: il Campionato Nazionale Assoluto. Si tratta di una gara molto sentita dagli atleti, anche più del Campionato Italiano, perchè rappresenta il primo appuntamento nazionale di spessore dell’anno agonistico; qui possono infatti partecipare solo i tesserati Fesik che hanno ottenuto i migliori piazzamenti ai Campionati Nazionali del Maggio scorso.
A rappresentare Cremona sono stati Daniele Spremberg, cintura nera IV Dan e direttore tecnico dello Shotokan Ryu Cavasport, insieme all’istruttrice Luna Riviera, cintura nera II Dan, e alla cintura nera I Dan Andrea Quacquarelli.
Spremberg si è aggiudicato prima l’oro nella categoria ippon + 70Kg e successivamente il titolo Assoluto; ha inoltre raggiunto il bronzo nel kumite sanbon. Andrea Quacquarelli invece è salito sul terzo gradino del podio per il kumite ippon +70kg.
Per concludere l’anno solare prima della pausa natalizia la società ha organizzato uno stage con gara interna presso il Palacava di Cavatigozzi, sede degli allenamenti del lunedì e venerdì. In concomitanza si sono tenuti gli esami per cintura bianca e cintura marrone.
I corsi riprenderanno dopo il l’8 Gennaio alla Realdo Colombo e il 10 Gennaio al Palacava (ore18/20:30) con un calendario ricco di appuntamenti formativi e agonistici.