Basket

Mazzoleni, regalo di Natale
ai tifosi: vittoria con Cernusco

Una fase del match tra Mazzoleni e Cernusco

Mazzoleni Pizzighettone-Libertas Cernusco 81-68 (22-14, 35-39, 58-59)

Mazzoleni Pizzighettone: Conti, Ciaramella 9, Pedrini, Vergnaghi, Ndiaye 11, Samija21, Belloni, Beghini 8, Pozzetti, Tolasi, Mascadri 19, Piccoli 13. All. Baiardo.
Libertas Cernusco: Mandelli 6, Somaschini, Meier 10, Franco 12, Colombo 11,Sirtori 6, Grioni 4, Marra 11, Pirotta 2, Pirola 6, Scioscia, Brambilla. All. Fili.
Arbitri: Nicola Cantarini di Annicco (Cr) e Laura Pallaoro di Trento.
Note: Antisportivo a Piccoli (P) al 22 ’e a Mascadri (P) al 24’. Tecnico a Ndiaye (P) ea Franco (C) al 38’. Uscito per 5 falli Pirola al 36’
MVP: Samija (P).

Festa Mazzoleni: Pizzighettone esce alla distanza e piega Cernusco. Successo netto dei picelei che regolano 81-68 la Libertas Cernusco grazie ad un secondo tempo in crescendo e ad un ultimo quarto implacabile. I Grifoni festeggiano così nel migliore dei modi il Natale davanti al proprio pubblico che ha riempito ancora una volta il PalaStadio di Soresina.

Dopo che le squadre sono scese in campo accompagnate dai bambini del Centro Minibasket della Soresinese 06, la Mazzoleni prova a prendere in mano la partita sin dalle prime battute cercando di scappare, ma Cernusco rimane sempre in scia ai padroni di casa. I Grifoni però nel finale di primo quarto riescono a costruirsi un buon tesoretto con un break che porta Pizzighettone a chiudere la frazione sul 22-14 con Samija grande protagonista del finale, anche in fase difensiva: dopo una stoppata mozzafiato quando il canestro ospite sembrava ormai cosa fatta, va a a schiacciare sulla sirena portando la formazione di coach Giovanni Baiardo sul +8.

La Libertas, complice una Mazzoleni imprecisa, prova a rosicchiare il vantaggio biancoblù a inizio secondo periodo: gli errori da tre di Mascadri e Belloni e l’efficacia di Cernusco permettono agli ospiti di tornare a -2 (29-27), quindi la bomba di Marra riporta la gara in parità sul 33-33 quando mancano 3’ all’intervallo lungo e Franco (ancora da tre) firma il sorpasso (33-36) con il quarto che si chiude sul 35-39 anche a causa della scarsa precisione da tre (2/15) dei padroni di casa.Cernusco riprende da dove aveva chiuso allungando a 8 le lunghezze di vantaggio, ma la tripla di Mascadri ferma il break milanese, quindi Piccoli e Ndiaye riportano iGrifoni a -1 e ancora il numero 8 di casa con una tripla impatta sul 45 pari.

La Libertas con un break di 9-1 prova a scappare, ma la tripla di Ndiaye rimette in partita Pizzighettone e dà il via ad un break di 10-0 che riporta avanti la squadra di Baiardo, con Samija che firma il sorpasso a 2’40” dal termine del quarto (56-54), ma Cernusco riesce a chiudere avanti anche il terzo periodo (58-59).

L’ultima frazione si apre con il sorpasso Mazzoleni grazie ad una palla rubata da Tolasi che propizia la tripla di Mascadri per il 61-59, quindi Ndiaye e ancora undoppio Mascadri portano i Grifoni sul 68-59 poco prima di metà periodo. Pizzighettone sale di intensità in difesa, con Ndiaye grande protagonista, e incrementa il proprio vantaggio lasciando a secco la Libertas fino a 4’43” dalla sirena. La squadra di coach Baiardo è però implacabile e a 50.8” dalla sirena ha 15 punti di vantaggio (81-66). Il tecnico biancoblù dà quindi spazio anche a Conti, Vergnaghi e Pozzetti. Il match si chiude poi 81-68.

“Vinciamo la partita natalizia con Cernusco – ha dichiarato coach Baiardo – e ne siamo molto felici perché ci tenevamo a chiudere l’anno con una vittoria e ad andarein vacanza, questa mini settimana che ci spetta, con l’umore giusto. Vinciamo al termine di una gara davvero combattutissima e sapevamo che sarebbe stato così perché Cernusco ha un’identità forte e un modo di giocare molto chiaro nell’essere imprevedibile, nell’accelerare i ritmi, nel mettere grande fisicità e pressione indifesa. Noi nel primo tempo siamo stati un po’ trascinati nella loro partita e soprattuttonel secondo quarto abbiamo commesso tanti errori in attacco, con diverse palle perse e di conseguenza quello ci ha tolto anche un po’ di fiducia nel tiro. Abbiamo concessoloro la possibilità di partire in contropiede e a quel punto poi hanno cominciato a segnare anche tiri difficili”.

Quindi ha concluso: “La cosa buona è che non sono mai scappati, siamo semprecomunque rimasti lì e abbiamo avuto la bravura, la lucidità e la solidità di giocare unsecondo tempo diverso, la nostra pallacanestro con il nostro ritmo e chiaramentequando siamo stati in grado di fare questo la partita è girata e nel quarto quarto siamoriusciti a scappare via e vincerla. Quindi bravissimi i ragazzi perché come ho detto aloro in spogliatoio, una squadra buona ma senza la giusta testa e il giusto caratterequesta partita probabilmente la perde. Noi invece abbiamo dimostrato non solo diessere bravi, forti ma di avere anche una testa di livello e quindi siamo stati bravi aportarla a casa. Adesso ci godiamo una meritata settimana di riposo, poi dal 27torniamo, lavoriamo e ci prepariamo per la gara con Social Osa”.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...