Cremonese

Cremo, prossime 2 gare alla portata
per proseguire la risalita

Giovanni Stroppa (Foto Sessa)

Testa bassa e pedalare. È questo il motto di Stroppa, lanciato dopo il bel successo di Bolzano contro il Sudtirol. Il tecnico di Mulazzano è tornato più carico che mai e con due vittorie ha risollevato il morale e l’autostima della squadra, riaprendo scenari che dopo il ko di Mantova non erano nemmeno immaginabili.

La classifica dei grigiorossi oggi è molto più bella da vedere, non solo grazie ai due successi consecutivi (contro Frosinone e Sudtirol), ma anche grazie ai passi falsi delle rivali. Con la sconfitta del Cesena, la Cremo ha effettuato il sorpasso e ora è quarta. Il pareggio del Pisa e il ko dello Spezia, inoltre, hanno permesso a Bianchetti e compagni di accorciare il divario con le primissime posizioni, Sassuolo capolista a parte (Berardi e soci sembrano destinati a prendere il volo).

La Cremonese ha 24 punti e si trova ora a -7 dal secondo posto, che vale la promozione diretta. Un distacco ancora considerevole, ma il calendario regala alla squadra di Stroppa nelle prossime due giornate impegni (almeno sulla carta) abbordabili e c’è la possibilità di accorciare ancora.

Certo, non bisognerà compiere altri passi falsi e Pisa e Spezia, che sembrano attraversare un periodo di flessione, dovranno perdere altri punti. Domenica allo Zini arriva la Reggiana allenata dall’ex Viali, che al momento si trova in piena zona playout. E domenica 15 dicembre è in programma la trasferta sul campo di un Cittadella ultimo in classifica, in coabitazione con Sudtirol e Frosinone.

A testa bassa, la Cremo di Stroppa proverà ad allungare la striscia di risultati utili consecutivi, cercando di conquistare il massimo della posta nei prossimi due impegni. Se i grigiorossi riuscissero a compiere questa missione, la classifica potrebbe migliorare ancora e, a quel punto, diventeranno determinanti gli scontri diretti con le big Sampdoria, Cesena e Brescia che chiuderanno il 2024, prima di una nuova pausa, con tanto di riapertura del mercato.

Nel calcio è vietato fare troppi calcoli, soprattutto in un campionato incerto come la Serie B. Ma è fuori discussione che le prossime due avversarie sono ampiamente alla portata della Cremonese. E la possibilità di approfittarne è molto ghiotta.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...