centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
Conclusa anche la sosta per le nazionali di novembre, la Serie B è pronta a ripartire per le ultime gare del girone d’andata: domenica 24 novembre la Cremonese ospiterà allo Zini il Frosinone in occasione della 14ª giornata di campionato (fischio d’inizio ore 15). I gialloblù occupano il ventesimo posto in classifica con 10 punti totali.
I PRECEDENTI
In totale Cremonese e Frosinone si sono incrociate 12 volte nella storia: ad eccezione delle sfide delle stagioni 2004-05 e 2011-12, gran parte dei precedenti è molto recente e risale alle ultime stagioni di Serie B. Tra le gare più memorabili il 2-0 del 7 marzo 2020 (con la rete di Michele Castagnetti da centrocampo) e 4-0 allo Zini del 27 febbraio 2021, quando i grigiorossi trionfarono grazie ai gol di Ciofani, Baez e Buonaiuto (doppietta).
PASSO DOPO PASSO
Al termine di una sfortunata stagione in Serie A, conclusa con la retrocessione nell’ultima giornata, il Frosinone ha fatto torno in cadetteria. L’impatto con la Serie B non è stato dei più semplici, tanto da spingere la società a sostituire il tecnico Vincenzo Vivarini in favore dell’ex grigiorosso Leandro Greco, in precedenza allenatore della formazione Primavera. Con l’ex Roma e Verona alla guida i gialloblù hanno raccolto 4 pareggi consecutivi che hanno permesso loro di accorciare il gap con le squadre attualmente in lotta per la salvezza.
GIOCATORI CHIAVE
I tanti addii estivi e una lunga serie di infortuni hanno ridimensionato la rosa dei ciociari nelle ultime giornate di campionato. Nel 3-5-2 di Greco la difesa è composta dall’esperto Biraschi, Monterisi (messosi in mostra lo scorso anno in Serie A) e il giovane Bracaglia, a segno nell’ultimo turno, in difesa del portiere Cerofolini. La regia è affidata ad uno tra l’ex Roma Darboe e il 2005 Cichella, mentre ai loro lati agiscono Gelli e un altro ragazzo della Primavera, il 2006 Barcella. Le fasce sono solitamente occupate dal capitano Marchizza e Anthony Oyono. La coppia d’attacco è composta da una punta centrale di riferimento come Ambrosino e uno tra Canotto, Kvernadze e Garritano.
CURIOSITÀ