torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
Una Cremonese a corrente alternata prova a metabolizzare la delusione del derby affacciandosi sullo Zini, prossimo ritorno a casa per la sfida di domenica col Bari.
Un replay della prima gara ufficiale in stagione, in Coppa Italia, decisa ai rigori da Bonazzoli. E proprio gli attaccanti sono tra gli osservati speciali in casa grigiorossa. L’inconsistenza offensiva dei primi 45’ a Brescia mette sul piatto molte riflessioni per Stroppa. Con tre sconfitte in sette gare, la Cremonese sta viaggiando al di sotto delle aspettative e nel reparto offensivo non ha ancora trovato la Stella Polare.
Gli unici ad aver segnato due reti sinora sono Nasti e Collocolo, ancora a secco in campionato De Luca e Bonazzoli. Un gol, su rigore, per il Mudo Vazquez. Un problema, quello del gol per il reparto offensivo, che attanaglia la Cremonese dalla passata stagione, chiusa con l’incapacità di segnare nella doppia finale playoff col Venezia.
Nel derby di Brescia la svolta è arrivata nel secondo tempo e il ritorno al gol di Buonaiuto rappresenta un trampolino di lancio per il 10 oltreché un’alternativa in più per Stroppa. In attesa dell’esplosione dei bomber, aver ritrovato un trequartista con imprevedibilità nei piedi è fondamentale. E con un Vandeputte più inserito nell’impianto grigiorosso, i rifornimenti per le punte non dovrebbero più mancare.
Resta da capire come far convivere i due, capaci di dare la sveglia al Rigamonti in un centrocampo ridisegnato con il belga ad agire sul centrosinistra e il napoletano libero di svariare, con le spalle coperte da Pickel e Collocolo allargato sul centrodestra. Soluzioni diverse dettate dall’emergenza. Opzioni nuove per un unico obiettivo: far ingranare le marce elevate ad una Cremonese ancora troppo a singhiozzo.