coach Brotto chiama il PalaRadi
l'Ambra Cavallini Pontedera
tutta in contemporanea
di Caneva e Nardelli
contro l'MGM 2000
coach Brotto chiama il PalaRadi
l'Ambra Cavallini Pontedera
tutta in contemporanea
di Caneva e Nardelli
contro l'MGM 2000
Terzo posto in scioltezza e finale agguantata per Valentina Rodini (Fiamme Gialle) e Federica Cesarini (Fiamme Oro/SC Gavirate) che dopo il secondo posto in batteria sono dovute passare dai recuperi per giocarsi il pass per Parigi 2024.
La bissolatina con la compagna di Tokyo ha condotto una gara accorta senza forzare per potersi presentare al top della forma alla finale di domani, ultima possibilità per qualificarsi alle Olimpiadi; passavano i primi quattro equipaggi e dunque la strategia delle azzurre era quella di tenersi in contatto con le imbarcazioni di testa.
Al primo intertempo erano dietro all’Australia per solo 60 centesimi, tallonate dalla Svizzera, al rilevamento dell’ultimo intertempo, quello dei 1500 metri, le azzurre erano ancora seconde superate sono nel finale dalla Svizzera e chiudendo terze.
Martedì 21 maggio alle 11:20 la finale con soli due posti disponibili per accedere ai Giochi.
I tempi:
1. Australia 7.09.79, 2.Svizzera 7.09.98, 3. Italia (Valentina Rodini – Fiamme Gialle, Federica Cesarini – Fiamme Oro/SC Gavirate) 7.10.93, 4. Spagna 7.20.23,5. Uzbekistan 7.23.57, 6. Indonesia 7.36.2.
Cristina Coppola