Senza categoria

Canottaggio, qualifiche Parigi
Rodini e Cesarini ai recuperi

il doppio Pesi Leggari di Rodini e Cesarini (foto Canottaggio.org / Mimmo Perna)

Prima giornata di gare sulle acque del Rotsee a Lucerna per le qualificazioni Olimpiche e Paralimpiche per Parigi 2024.

Tra gli equipaggi azzurri in cerca di un pass olimpico anche la nostra Valentina Rodini (Fiamme Gialle) che con Federica Cesarini (Fiamme Oro/SC Gavirate) proverà a raddrizzare una stagione costellata da insidie. Il doppio pesi leggeri femminile delle campionesse olimpiche chiude al secondo posto la seconda batteria di qualificazione dietro alla Francia, che guadagna subito la finale.

Per continuare la corsa verso la finale le azzurre dovranno invece superare i recuperi in programma lunedì 20 maggio alle 10:48. Saranno sei gli equipaggi al via, con i primi quattro qualificati alla finale A, in programma martedì 21 maggio. Impresa dunque alla portata di Rodini e Cesarini che avranno come avversarie Spagna, Svizzera, Australia, Uzbekistan e Indonesia.

Italia comunque bene nella prima giornata di gare, infatti, il quattro senza di Matteo Lodo (Fiamme Gialle), Giovanni Abagnale (Marina Militare), Giuseppe Vicino (Fiamme Oro) e Nicholas Kohl (SC Gavirate) ha vinto agevolmente la propria eliminatoria, agguantando la finale, davanti all’Ucraina. Ha superato il turno, approdando ai quarti di finale, il singolo di Davide Mumolo (Fiamme Oro/SC Elpis) che ha chiuso la sua gara dietro alla Norvegia.  Le altre quattro barche, che hanno affrontato la “gara per l’assegnazione delle corsie”, la preliminary race, sono già in finale diretta, anche se solo il quattro con PR3 Misto e l’otto femminile hanno vinto le rispettive gare, mentre l’otto maschile si è piazzato terzo e il due senza femminile sesto.

Domani per l’Italia in programma solo i quarti di finale del singolo maschile e il recupero del doppio pesi leggeri femminile.

Cristina Coppola

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...