Da riprogrammare i playoff
arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
Da riprogrammare i playoff
arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
Sei giornate da disputare al termine del campionato e due punti da recuperare rispetto al Como, che occupa la seconda posizione. Il cammino che la Cremonese è chiamata a compiere per conquistare la promozione diretta in Serie A è ricco di insidie. Sicuramente le due sconfitte consecutive, contro Sudtirol e Feralpisalò, hanno complicato il finale di stagione. Diciamo che da qui alla fine i grigiorossi non possono più commettere passi falsi, anche perché il Como sembra avere, almeno sulla carta, un calendario più agevole.
Tornando alla squadra di Stroppa, il prossimo impegno è la classica trappola nella quale bisogna cercare di non cadere. Perché guardando i punti in classifica, si potrebbe pensare a un impegno facile per la Cremo, ma non è così. La Ternana, avversaria sabato allo Zini, si sta giocando infatti la permanenza in cadetteria e al momento ha un solo punto di vantaggio rispetto al terzultimo posto, che comporta la retrocessione diretta. Gli umbri verranno dunque a Cremona pronti a lottare con il coltello tra i denti e decisi a vendere cara la pelle.
Dopo la sfida con la Ternana, per la Cremonese ci sarà da affrontare uno snodo cruciale: la doppia trasferta a Catanzaro e a Venezia. Si tratta di due squadre che non hanno bisogno di troppe presentazioni, visto il campionato d’alta classifica che stanno disputando, e il fatto di doverle affrontare nel loro stadio costituisce una difficoltà ulteriore.
Alla terzultima giornata arriva allo Zini il Pisa, altro match difficile perché i toscani si stanno giocando le ultime possibilità di qualificarsi per i playoff.
La penultima giornata va segnata con il circoletto rosso, visto che riserva il confronto con la capolista Parma al Tardini. Gli emiliani potrebbero già essere promossi matematicamente, ma di sicuro non faranno sconti in una gara così sentita dalle due tifoserie.
Il gran finale di campionato per i grigiorossi prevede la sfida interna contro il Cittadella, in piena lotta per un posto nei playoff.
Insomma, tra gli ultimi sei impegni della Cremo non ce n’è uno facile. E oltre a vincere i propri impegni i grigiorossi dovranno sperare che il Como rallenti il passo, visto che i lariani negli ultimi tre turni hanno sempre vinto. Chiamatela pure mission impossible, ma la squadra di Stroppa proverà in ogni modo a portarla a termine.
Mauro Maffezzoni