Vbc

La Vbc vince 3-1 a Cuneo ed esce
dalla zona retrocessione

Vittoria cruciale della Vbc Trasporti Pesanti per 3-1 con l’Honda Oliviero Cuneo. Tre punti che valgono il sorpasso in classifica proprio ai danni del Granda Volley, ossigeno per le rosa che escono così dalla zona retrocessione. Grande prestazione in attacco di Smarzek con 27 punti, 14 di Lee, bravissima a sfondare il muro nei momenti più difficili della gara.

A Cuneo si parte come prevedibile: match tirato ed equilibrato 4-5 il primo parziale. Si prosegue in parità fino al momento in cui la Vbc, guidata da Smarzek, da il primo strappo 8-11. La Honda Oliviero si riorganizza e grazie a Enweonwu riallaccia 15-17. Nonostante in attacco le gatte siano ben organizzate, in ricezione sono un po’ confuse, sopratutto sulle chiamate. Pintus cambia Lee con Faraone, troppe volte l’americana è stata bersagliata dagli attacchi avversarie cedendo punti.
La gara cambia nel momento in cui torna in campo Lee, alternando gli attacchi con Smarzek, Casalmaggiore torna avanti prima 19-21 e non si volta più indietro per il 21-25 che vale l’1-0.

Stesso spartito del primo set con le due squadre in equilibrio fino al 4-4, poi a parti invertite, è Cuneo a dare lo strappo: Lee subisce due ace di fila, a rimarcare come ci siano degli evidenti limiti in ricezione su cui le avversarie vogliono puntare. Cuneo sembra prendere in largo, ma Casalmaggiore c’è, seppur con qualche difficoltà e si tiene in scia fino alla parità del 14-14.
Per la Honda Oliviero il fattore in attacco è Ylves, ma non così tanto come Malwina Smarzek: l’opposto polacco mette a terra palloni su palloni, alternandosi con Lee. Casalmaggiore prende nuovamente il vantaggio e chiude il set 25-22.

Nel terzo set c’è un evidente cambio marcia delle padrone di casa, più efficaci in attacco e più organizzate a muro. Proprio questo fondamentale fa la differenza nel bene e nel male con i tanti palloni sporcati sottorete. Cuneo ritrova l’efficacia di Enweonwu in attacco con una Stigrot in più e riesce così a condurre per larghi tratti il set. Casalmaggiore, con coach Pintus che ruota molto le interpreti, non riesce a tenere il ritmo delle padrone di casa se non sulla parte finale: le rosa dal 22-17 rispondono ma Cuneo chiude il 2-1 25-20.

Il primo break di 8-5 è di marca casalasca con tre muri di fila delle rosa che spezzano l’animo di Cuneo. Nonostante questo la Honda Oliviero tiene botta, fino all’arrivo di Smarzek: 3 punti di fila della polacca per l’allungo 13-11. Le padrone di casa non ci stanno, Enweonwu e Hall rispondono colpo su colpo e quando la difesa della Trasporti Pesanti fa gli straordinari c’è Stigrot a piazzare colpi di qualità.
La partita svolta definitivamente sul 21-19: Perinielli e Lohuis piazzano due punti di fila, Cuneo segna l’ultimo punto prima di  arrendersi a Casalmaggiore 25-20.

CUNEO – CASALMAGGIORE 1-3 
(21-25, 22-25, 25-20, 20-25)
Honda Olivero S. Bernardo Cuneo: Sylves 12, Stigrot 13, Enweonwu 14, Hall 11, Haak 9, Scognamillo (L), Ferrario (L), Scola, Tanase 3, Kubik 1. Ne: Molinaro, Thior. All. Bellano.
Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Perinelli 12, Colombo 1, Lohuis 9, Hancock 4, Smarzek 27, Lee 14, De Bortoli 1Manfredini 2, Avenia 1, Faraone, Cagnin. Ne: Edwards, Obossa e Ceccarini. All. Pintus.

 

Lorenzo Scaratti

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...