su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
Una sfida che si rinnova e che al contempo mette in palio punti importanti per la classifica. Domenica alle 17 al Bione andrà in scena il match tra Orocash Picco Lecco e la Trasporti Pietro Bressan, una di fronte all’altra nella terza giornata di ritorno del girone B di serie A2 femminile. E’ di nuovo ora, dunque, del “classico”, dato che le due formazioni hanno battagliato anche nei precedenti campionati di serie B mentre ora sono al secondo anno in A2. In classifica, Offanengo è a quota 10 punti a braccetto con Olbia e cerca il sorpasso ai danni di Lecco (sesta a quota 12).
“Lecco – osserva coach Giorgio Bolzoni – è una formazione che ruota molto l’organico con scelte che dipendono da vari fattori, tra cui anche quelli legati agli infortuni. Nelle ultime partite è una squadra che ha fatto bene e ha mostrato più continuità nei risultati rispetto alla prima parte di campionato. Nel match d’andata non c’era l’argentina Salinas, impegnata con la nazionale, una giocatrice che fa la differenza. Per il resto, è una formazione che esprime una bella pallavolo, con un gioco veloce impostato da Rimoldi.
Per quanto ci riguarda, non ci siamo focalizzati su un aspetto particolare in settimana; stiamo cercando di imparare a spingere molto anche in allenamento, favoriti dall’umore positivo dopo la vittoria contro Costa Volpino. La squadra sta prendendo più consapevolezza, rispetto a un mese fa lo si nota in allenamento, poi le partite sono una cosa a parte, ma le ragazze stanno dando tanto a livello individuale e di squadra. Speriamo che questo ci possa permettere anche di avere continuità di risultati che fin qui ci è un po’ mancata, ma ritengo che la strada sia quella giusta”.
L’Orocash Picco Lecco è allenata da Gianfranco Milano e recentemente ha innestato nel roster la schiacciatrice trentina Rachele Nardelli (ex Soverato, Vicenza e Altafratte). Dopo le vittorie contro Mondovì e Costa Volpino, domenica scorsa le biancorosse sono state battute 3-1 a domicilio dall’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio.
“Continuiamo – commenta coach Milano – il nostro percorso di crescita, stiamo lavorando su diversi aspetti, sono emerse un po’ di carenze nella fase break su cui stiamo insistendo da tempo e continueremo a farlo perché non abbiamo un livello di gioco adeguato, soprattutto contro certe squadre.
L’arrivo di Nardelli al posto di Badalamenti vede una giocatrice con caratteristiche diverse, ma che ha la possibilità di inserirsi gradualmente nel nostro organico e nei meccanismi di gioco. Il match di domenica contro Offanengo è un classico, una partita sentita nell’ambiente. Le ragazze sanno benissimo che le partite di questo girone di ritorno di regular season sono molto importanti e soprattutto in casa bisogna concretizzare tantissimo”.
LE EX – Nelle fila di Offanengo militano due ex di Lecco, entrambe opposte: Martina Martinelli e Giorgia Sironi, in passato biancorosse.
Nella sfida dello scorso 22 ottobre al PalaCoim, la Trasporti Pietro Bressan si impose 3-0. Questo il tabellino del match.
I PRECEDENTI – Quello in arrivo è il quarto confronto tra le due formazioni in serie A. Negli scorsi scontri, a imporsi è sempre stata Offanengo, a segno all’andata 3-0, mentre nella scorsa stagione erano arrivati il 3-2 al PalaCoim e il rotondo 3-0 al Bione nel match di ritorno.
CURIOSITA’ – Il match sarà anche una sfida in famiglia tra le gemelle Sassolini (classe 2005): per la seconda volta dopo l’andata si sfideranno la schiacciatrice Victoria (in forza a Offanengo) e la palleggiatrice Helena, nella rosa di Lecco. A livello statistico, le due squadre sono in top ten dell’intera A2 per punti fatti: 696 per Lecco (quinta posizione), 658 per Offanengo (nono posto), con le neroverdi anche settime per muri realizzati (96) e quinte per ace (52). Anche a livello individuale, la Trasporti Pietro Bressan brilla in tre classifiche: la centrale Sara Tajè è nona nelle “muratrici” con 28 block vincenti, la collega di reparto Nicole Modesti è ottava nella graduatoria degli ace (13) mentre il libero Federica Pelloni è terza in ricezioni perfette (120).