e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
La Cremonese è pronta a tornare in campo, per la 15esima giornata di campionato, oggi pomeriggio, sabato 2 dicembre, quando, alle 14.00, la squadra di Giovanni Stroppa sarà impegnata sul campo del Pisa.
Sin qui i toscani, che hanno raccolto 17 punti in classifica, hanno avuto un andamento altalenante, anche se sono imbattuti da tre partite in cui hanno raccolto una vittoria e due pareggi.
I nerazzurri non sono ancora riusciti a trovare una propria identità definita, a partire dal modulo: se il 4-4-2 (anche alterando alla variante 4-2-3-1) rimane il sistema più usato, il tecnico Alberto Aquilani ha utilizzato anche il 4-3-3 (in diverse forme) oltre al 3-4-1-2 o 3-4-2-1.
Pur avendo il secondo possesso palla medio più alto della categoria, il Pisa sta avendo difficoltà non solo ad andare a segno (sesto peggiore attacco del campionato con 14 reti), ma anche a costruire occasioni da rete: 16esimo per expected Goals* generati e 18esimo per tiri fatti.
I nerazzurri faticano anche ad arrivare nella trequarti avversaria (14esima per passaggi nell’ultimo terzo di campo) e in area (13esimi per tocchi nell’area rivale).
La situazione migliora un po’ in termini difensivi, dove i toscani sono tra le squadre ad applicare il pressing più intenso della Serie B: quella toscana è la nona miglior difesa del torneo, ma la squadra di Aquilani è anche l’ottava a lasciare meno tiri e la decima a concedere più expected Goals*.
La Cremonese dunque si troverà di fronte una formazione che proverà a tenere molto la palla, ma che in questo momento non ha un’idea chiara di come provare a fare male. Tuttavia, proprio la liquidità non solo dello schieramento tattico, ma anche della proposta di gioco rende il Pisa maggiormente imprevedibile.
I grigiorossi, in ogni caso, dovranno essere bravi a determinare il contesto in cui si giocherà la partita avendo, al contrario dei rivali, una propria identità chiara. La capacità di riuscire a imporla, insieme alle qualità individuali, sarà probabilmente la chiave del match dell’Arena Garibaldi.
Mauro Taino
*Expected Goals (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.
Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)