e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
e la Juvi perde 102 a 98
su CR1 lo speciale Vanoli
senza Cesare Fogliazza
L’Enercom Fimi ha osservato il turno di riposo dopo aver giocato le prime sei gare del campionato, praticamente un quarto della stagione. Nella prima parte del torneo Giroletti e compagne hanno conquistato tre successi (due al tie break) e sono state sconfitte in altrettante occasioni (una volta al tie break) conquistando otto punti che al momento valgono il decimo posto in classifica con un passo più lento rispetto alla stagione passata.
Ma in casa Volley 2.0 non c’è nessuna preoccupazione: come succede spesso alle squadre giovani lo staff tecnico prevede una crescita nel corso del campionato che porterà anche a un miglioramento della posizione in classifica.
Il secondo allenatore Mary Guerini conferma: “Siamo in crescita dopo un avvio incerto. In estate abbiamo cambiato molto e nelle prime gare ci sono mancati alcuni punti di riferimento. La rosa è stata ringiovanita e alcune giocatrici hanno dovuto fare i conti col passaggio dal settore giovanile alla prima squadra dove ci si misura con elementi di grande esperienza. Abbiamo poi cambiato tre delle quattro schiacciatrici e non era facile trovare i nuovi equilibri anche perché da sempre proponiamo un gioco particolare che va assimilato”.
Dopo le difficoltà dell’inizio i risultati sono migliorati: “Lavorando bene e intensamente non può che essere così. Dobbiamo dare il massimo in ogni seduta di allenamento, restare concentrate e diventeremo sempre più competitive. Rispetto alle prime settimane i miglioramenti sono notevoli, non dobbiamo accontentarci e proseguire su questa strada”.
Guerini, alla settimana stagione nello staff della prima squadra del Volley 2.0, è ottimista per la classifica: “Abbiamo le potenzialità per giocarcela con tutte le squadre del girone, quindi credo che potremo scalare la classifica. Per arrivare dove è difficile dirlo, ma possiamo fare bene. Dovremo provare a raccogliere punti con continuità senza cali di tensione poi vedremo cosa succederà ma siamo ottimisti. Le prossime tre gare saranno importanti per verificare i nostri progressi”.
Anche perché la classifica è molto corta: “Questo girone è equilibrato e di alto livello. Non c’è una squadra, com’era Costa Volpino la passata stagione, che può fare corsa a sé e non ci sono formazioni materasso, si può vincere o perdere con chiunque. Per esempio nell’ultimo turno sono state ben quattro le gare finite al tie break. Questo può essere un aiuto perché una serie di risultati positivi può far scalare la classifica in fretta, ma anche un ostacolo perché non ci sono partite facili”.
Il primo banco di prova sarà contro Conegliano, squadra giovane in cui militano la palleggiatrice Angela Coba e la schiacciatrice Merit Adigwe, giocatrici passate dal settore giovanile del Volley 2.0. Le venete hanno otto punti proprio come le cremasche e la vittoria permetterà a una delle due formaizioni di guadagnare posizioni in classifica.