La Cremonese avrà di fronte
un Como diretto e concreto

Leggi anche:
Cremonese in campo a Como per la nona giornata di Serie B, l’ultima prima della nuova sosta per le Nazionali. I grigiorossi giocheranno oggi, domenica 8 ottobre, alle 16.15 allo stadio Sinigaglia della città lariana.
I padroni di casa sono reduci da sei risultati utili consecutivi, avendo perso solo all’esordio in campionato contro il Venezia e dovendo recuperare il derby contro il Lecco. Attualmente la squadra di Moreno Longo ha quattro punti in più in classifica rispetto alla Cremonese e, appunto, una gara in meno.
Il tecnico dei lariani ha utilizzato, con alcune varianti, soprattuto il 3-4-1-2 e il 4-3-1-2 in questa stagione, ma al di là del modulo il Como è una formazione dall’identità precisa e dalla vocazione verticale, come testimoniano anche i pochi passaggi nella trequarti rivale (quartultimo dato del torneo).
Quella di Longo, infatti, è la penultima squadra per possesso palla medio della Serie B e sviluppa la propria manovra soprattutto attraverso gli esterni con una circolazione spesso perimetrale della sfera. Tuttavia i lariani si affidano raramene ai lanci lunghi per risalire il campo.
Nonostante sia il settimo migliroe attacco del torneo, il Como in realtà crea pochissimo: quartultimo per expected Goals* generati e quintultimo per tiri fatti, senza contare i pochi tocchi nell’area avversaria (quartultimo).
A livello difensivo, invece, i lariani preferiscono non pressare con intensità, ma compattarsi con un blocco basso che rende difficile arrivare alla conclusione agli avversari: nono sia per tiri lasciati ai rivali che per expected Goals* concessi.
Verosimilmente, dunque, sarà la Cremonese ad essere chiamata a gestire la sfera: i grigiorossi, contro una squadra cinica e capace di massimizzare le chanche che costruisce, dovranno trovare gli strumenti adatti per forzare il blocco difensivo comasco, soprattutto attraverso le connessioni tecniche tra i propri giocatori di maggior qualità.
Oltre a porre attenzione ai calci piazzati a sfavore, la squadra di Giovanni Stroppa dovrà essere abile soprattutto a non farsi sorprendere dagli attacchi diretti del Como, adottando le necessarie contromisure non solo in fase di non possesso, ma anche in transizione.
Mauro Taino
*Expected Goals (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.
Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)