torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
Cremonese in campo questo pomeriggio, sabato 16 settembre, alle 16.15 sul campo della Reggiana neopromossa.
La squadra allenata da Alessandro Nesta finora ha messo insieme 2 punti in 4 gare di Serie B ed ha alternato il 4-3-1-2 e il 4-3-3 come moduli.
Gli emiliani hanno un buon possesso palla (settimo più alto della B) che utilizzano soprattutto nella costruzione dal basso con l’intento di attirare il pressing avversario e colpire in campo grande, anche se raramente utilizzano passaggi filtranti, preferendo giocate conservative soprattuto nella propria metà campo.
La Reggiana si affida soprattutto alle iniziative individuali, tanto da essere la squadra ad aver tentato più dribbling e uno contro uno.
Tuttavia finora non è stata capace di rendersi troppo pericolosa: 12esima per tiri fatti e 13esima per expected Goals* creati.
Al contrario, in difesa concede abbastanza: i granata sono la sesta squadra ad aver concesso più expected Goals* agli avversari e la quarta ad aver lasciato più tiri.
La squadra di Ballardini dunque dovrà essere abile nello sfruttare le vulnerabilità della Reggiana, piegando a proprio vantaggio le caratteristiche degli avversari.
Al tempo stesso, i grigiorossi sono chiamati ad un match paziente in cui dovranno evitare di farsi attrarre troppo dalla costruzione emiliana con il rischio di esporsi alle ripartenze avversarie.
Mauro Taino
*Expected Goals (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.
Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)