Cremonese
Commenta

Contro la Juve serve ancora
la Cremo ammazzagrandi

La rabbia di Dessers nell'andata con la Juve

Quarantotto ore di riposo per ricaricare in fretta quella poca autonomia che resta nelle batterie e preparare la trasferta di Torino. Domenica sera, all’Allianz Stadium, la Cremonese tenterà l’ennesima mission impossible stagionale, provando a blindarsi e ripartire come fatto a San Siro col Milan e allo Zini con lo Spezia. Davide Ballardini, 11 punti nelle ultime 6 di campionato, tre clean sheet nelle ultime sei gare Coppa Italia compresa, proverà ad architettare un altro sgambetto illustre. Dal suo arrivo a Cremona, i grigiorossi hanno fatto ammattire quasi tutte le grandi incrociate.

Basti pensare a Napoli e Roma in Coppa, agli stessi capitolini in campionato, al vantaggio casalingo con l’Inter e al colpaccio sfiorato al Meazza col Diavolo. L’esperienza del tecnico al servizio di una squadra che con la difesa a quattro e qualche accorgimento in corso d’opera sta trovando quadratura e punti. Fondamentale il recupero e la titolarità di Luka Lochoshvili, che insieme a Johan Vasquez sta formando una coppia centrale in grado anche di garantire gol importanti: il georgiano a segno per il pari di Marassi, poi elevato a vittoria da Sernicola, il messicano a timbrare la prima marcatura in grigiorosso con l’inzuccata del 2-0 ai danni dello Spezia.

Sotto l’aspetto dei gol fatti, a mancare ancora all’appello nella Cremo sono i centrocampisti. Da Meite, Castagnetti, Galdames, Benassi non sono ancora arrivate reti. Solo Pickel, tra i mediani, ha segnato sia in campionato (a Spezia) che in Coppa Italia (a Roma). In avanti, all’appello mancano i gol di Buonaiuto e Felix, ancora a secco in serie A. Okereke e Ciofani sono i bomber con 7 reti a testa, Dessers insegue a 6, Tsadjout è fermo a 2. E proprio questi ultimi due sono quelli che preoccupano maggiormente Ballardini: out per problemi muscolari, dovranno essere entrambi valutati mercoledì alla ripresa degli allenamenti. Lo staff grigiorosso spera di accelerarne il recupero, in modo da avere qualche freccia in più per bucare la Juve, terza miglior difesa del campionato.

Simone Arrighi

© Riproduzione riservata
Commenti