Cremonese

La Cremonese dovrà
togliere spazio al Milan

Serata di gala per la Cremonese che alle 21.00 scenderà in campo contro il Milan allo stadio Meazza per la 33esima giornata di Serie A. Grigiorossi e rossoneri sono entrambi reduci dal’1-1 maturato contro due dirette rivali (rispettivamente Verona e Roma) per i rispettivi obiettivi stagionali.

In casa Cremonese, Ballardini recupera Benassi e dovrebbe affidarsi nuovamente ad una linea difensiva a 4. Una difesa a 4 che è tornato ad adottare stabilmente anche Stefano Pioli dopo la parentesi della retroguardia a 3.

Il Milan, in piena corsa per un posto Champions, è una squadra che si trova maggiormente a proprio agio quando può attaccare in modo diretto affidandosi agli strappi in conduzione dei suoi uomini migliori (Hernandez e Leao sull’out mancino).

Un atteggiamento ben testimoniano anche dall’essere la formazione che effettua più passaggi filtranti di tutta la Serie A, anche solo la quinta per trasmissioni nella trequarti e la sesta per tocchi in area. I rossoneri, infatti, sin qui hanno mostrato qualche difficoltà quando si sono trovati a dover forzare un blocco basso.

Anche il possesso palla, pur essendo il quarto più alto in media del campionato, insiste spesso in una circolazione tra i difensori, ma raramente è in grado di destrutturare la squadra avversaria. In ogni caso, quello del Milan è il quarto miglior attacco del campionato e i rossoneri sono sesti per expected Goals* generati e quarti per tiri effettuati.

In fase difensiva la squadra di Pioli applica un pressing tra i più intensi della competizione, ma è anche la quinta a lasciare meno conclusioni agli avversari, la sesta a concedere meno expected Goals* e l’ottava difesa meno battuta del torneo.

Le probabilità di successo della Cremonese passeranno quindi soprattutto attraverso la capacità di non esporsi agli strappi in conduzione del Milan, ma anche ad un intasamento degli spazi che tolgano quanto più possibile agli avversari l’opportunità di fare giocate individuali, nonostante i giocatori rossoneri siano abituati ad affrontare duelli uno contro uno e dribbling (quarti in Serie A).

Mauro Taino

*Expected Goals (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.

Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...