L'Esperia batte Marsala: resta
seconda nel girone salvezza

D&A Esperia Cremona – Seap-Sigel Marsala 3-1 (19-25, 25-15, 25-17, 25-22)
Cremona: Piovesan 21, Ferrarini 8, K. Kullerkann 14, Rossini 18, L. Kullerkann 5, Mennecozzi, Zampedri (L), Buffo 1, Balconati 3, Giacomello 5, Coppi; NE: Landucci. All. V. Magri – E. Zanoni.
Marsala: Teso 4, Moneta 14, Frigerio 3, Garofalo 11, Bulovic 14, Guarena 2, Norgini (L), Salkute 4, Ghibaudo. All. E. Buonavita – L. Tomasella.
La D&A Esperia Cremona torna alla vittoria da tre punti contro una grintosa Seap-Sigel Marsala Volley, giunta al PalaRadi con sole nove giocatrici a referto.
Le ospiti sorprendono le avversarie con un avvio di partita più determinato e meno falloso, con la D&A rea di quattordici errori (sei al servizio ed in attacco): il set terminerà 19-25. Coach Valeria Magri da spazio a tutto il roster e le mosse pagano alla distanza. Una Beatrice Balconati illuminata in regia varia egregiamente il gioco, scalfendo così le sicurezze lillibetane. Top scorer di giornata Anna Piovesan, MVP del match con 21 punti; seguono Jasmine Rossini con 18 e Kadi Kullerkann con 14 nella metà campo gialloblù. Bene anche il gioco al centro, con Sofia Ferrarini e Liis Kullerkann autrici di 8 e 5 punti. Egregia prova di capitan Zampedri, che registra un 62% di ricezione positiva (44% la perfetta), senza errori. Per Marsala, in luce capitan Serena Moneta con 14 punti a referto ed il 46% in ricezione. 14 punti anche per Katarina Bulovic ed 11 per Elisa Garofalo. Ottima la risposta di Maria Chiara Norgini in ricezione (52%), generosa anche in difesa.
Coach Valeria Magri schiera Mennecozzi al palleggio, Kadi Kullerkann opposto, Piovesan e Rossini in banda, Ferrarini e Liis Kullerkann al centro, Zampedri libero. Risponde coach Buonavita con Teso in regia, Garofalo opposto, Moneta e Bulovic ai lati, Frigerio e Guarena centrali, Norgini libero.
Il pomeriggio del PalaRadi si apre con il ricordo di Julia Ituma ed il silenzio del palazzetto rotto solo dall’energia delle giocatrici in campo. Marsala allunga sul 9-15 con la parallela di Bulovic e l’ace di Garofalo: inevitabile il timeout di coach Magri che sancisce la fine del silenzio generale e l’avvio dei cori dei tifosi gialloblù presenti sugli spalti, dopo i primi scambi ammirati silenziosamente fino all’arrivo del punto numero 15, il numero di maglia di Julia. Entrano Buffo per Piovesan, Balconati e Giacomello per K. Kullerkann e Mennecozzi: la D&A si scuote iniziando una rimonta complicata ma che prepara il terreno per il periodo successivo. Il primo tempo di Liis Kullerkann spinge Cremona fino al -4 sul 19-23, ma è un altro ace di Garofalo a chiudere il periodo sul 19-25 per le ospiti.
Il secondo periodo vede la D&A motivata a riscattare un primo set infarcito di errori che condannano il gruppo di coach Magri. Le tigri gialloblù tentano la fuga fin dal principio, tuttavia il primo allungo importante arriva a metà set, grazie a tre punti consecutivi di Anna Piovesan ed il muro di Ferrarini per il 15-10. Rossini allunga il gap in diagonale, la buona vena di Giacomello in attacco e l’ace di Sofia Ferrarini fissano il 24-15. Il pallonetto di Liis Kullerkann rimette la situazione in parità: 25-15 e 1-1.
Marsala vuole riscattare il secondo periodo, grazie alla grinta di capitan Moneta si porta sul 6-8. Cremona non ci sta e si porta avanti con il tocco di seconda intenzione di Balconati, 12-11. Esperia infila il break decisivo con Piovesan che concretizza il 17-12 su cui coach Buonavita esaurisce i timeout. Il finale si tinge di gialloblù con tutte le attaccanti a segno in sequenza: Piovesan in pipe, Rossini col mani out, Ferrarini col servizio e Kadi Kullerkann in diagonale siglano il 23-16. Un’altra magia di Balconati offre otto set points alle compagne: ci pensa Kadi Kullerkann a portare avanti la D&A sul 25-17.
Cremona odora la vittoria netta dopo aver ribaltato la situazione. Marsala è dura a morire e rende complicata la strada della D&A verso la vittoria. Il periodo inizia e si sviluppa con grande equilibrio. Rossini in pipe firma il 10-7, presto pareggiato dalla pipe di Moneta. Il muro di Teso su Rossini vale il 14-15, la stessa attaccante milanese prima e Piovesan poi riportano avanti la D&A sul 20-18. L’ottima tesa di Ferrarini ed il rigore della mvp di giornata portano il punteggio sul 24-19. Le siciliane annullano tre match points, poi Sofia Ferrarini abbassa il sipario sull’incontro con il primo tempo del 25-22 finale. Cremona ora osserverà il turno di riposo, per poi tornare in campo il 26 aprile, contro la Akademia Messina.
Commenti