Cremonese
Commenta

Cremo, volta pagina: è già missione Samp

Grigiorossi al lavoro per smaltire la delusione di Coppa Italia e tentare di abbandonare l’ultimo posto in campionato

Un duello tra Sernicola e Augello nella gara d’andata

La Coppa Italia lascia cicatrici che potranno essere rimarginate solo tra venti giorni: il ritorno a Firenze è fissato per il 27 aprile ma sino ad allora l’unico pensiero per la Cremo dovrà essere tentare, almeno, di abbandonare l’ultimo posto in classifica in campionato.

Per farlo, la prima (o forse ultima) occasione arriva prestissimo. Sabato a Genova sarà scontro diretto per antonomasia tra i due fanalini di coda della serie A. Sampdoria (15 punti) versus Cremonese (13 punti), peggior attacco (solo 16 reti blucerchiate) contro peggior difesa (grigiorossi bucati 52 volte): ad accomunare le due sfidanti, una stagione da subito in salita e mai svoltata nonostante i cambi di allenatore.

Stankovic ha provato a dare animo e anima alla Samp, trovando punti preziosissimi proprio nel match d’andata allo Zini (0-1 di Colley dopo rigore fallito da Dessers) e prestazioni degne di nota rimaste mal ripagate dal campo. Il garbuglio societario, con una situazione irrisolta dalla scorsa stagione, rende la Doria una squadra costretta a giocare su due fronti, campo e scrivania. Ciò nonostante ad ora è riuscita a tenersi dietro la Cremo, che in vista di Genova avrà pure l’impegno di Coppa Italia da smaltire e qualche equivoco (di scelte, di uomini) da chiarire.

Al centro Arvedi lavorano ancora a parte Ferrari, Chiriches e Okereke, tre titolari sulla carta che per vicissitudini varie sono venuti a mancare nella fase cruciale. A non mancare a Marassi sarà il sostegno del popolo grigiorosso: giovedì mattina, a poche ore dal ko di Coppa Italia, erano già stati venduti 492 biglietti per il settore ospiti.

Simone Arrighi

© Riproduzione riservata
Commenti